AREA RISERVATA - CAF MCL

TRATTAMENTO REDDITI DOMINICALI ED AGRARI PER L’ANNO 2022 CONFERME

Caf News 24
/ Pubblicato in: Speciali
TRATTAMENTO REDDITI DOMINICALI ED AGRARI PER L’ANNO 2022 CONFERME 2511 0

Anche per l’anno 2022 i redditi dominicali ed agrari non concorrono alla base imponibile irpef, ma a quali condizioni?

articolo di CAF News 24

La legge di bilancio 2022, ha confermato il non assoggettamento ad irpef dei redditi dominicale ed agrario delle persone fisiche coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola.

Si ricorda che tale regime di esonero vige dall’anno 2017.

Per meglio inquadrare le condizioni essenziali ai fini dell’esonero dall’imposta sulle persone fisiche si ricorda che ai sensi dell'articolo 1 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 99 viene considerato l'imprenditore agricolo professionale colui che sia in possesso di competenze e conoscenze professionali specifiche e che dedichi alle attività agricole (di cui al di cui all’articolo 2135 del codice civile) almeno il 50% del proprio tempo di lavoro complessivo, ricavando dalle attività così svolte almeno il 50% del proprio reddito globale.

Importante sapere che ai fini della determinazione del valore ascrivibile al reddito globale, vengono esclusi una serie di redditi, tra cui anche le somme percepite in società, associazioni e altri enti operanti nel settore agricolo.

La novità a suo tempo introdotta considera allo stesso modo imprenditori agricoli professionali anche i soci o amministratori di società di persone, di capitali e cooperative che, oltre all’esercizio esclusivo delle attività agricole di cui all’articolo 2135 del codice civile, presentino i seguenti requisiti:

SOCIETA’ DI PERSONE (SS – SNC – SAS): in questo caso il requisito è richiesto al singolo socio infatti almeno un socio dovrà essere in possesso della qualifica di imprenditore agricolo professionale (NB- per la società in accomandita la qualifica è riferita ai soci accomandatari)

SOCIETA’ DI CAPITALI (SRL-SRLS-COOPERATIVE): per le società di capitali invece la qualifica del socio è parzialmente utile; infatti, oltre ad essere socio l’imprenditore agricolo professionale dovrà rivestire la carica di amministratore.

In relazione all’attribuzione alla società serve sapere che la qualifica di imprenditore agricolo professionale può essere apportata da parte dell'amministratore ad una sola società.

Approfondisci le soluzioni CAF per la corretta compilazione del modello 730 per la dichiarazione dei redditi, o quelle offerte per il modello Redditi Persone Fisiche.

Print
Rate this article:
No rating

Speciali

Assegno Unico Universale

ENTRO IL 28 FEBBRAIO VA PRESENTATA LA DSU AGGIORNATA PER CONTINUARE A BENEFICIARE DELL’ASSEGNO UNICO

Le sedi dovranno promuovere l’adempimento ISEE per l’assegno unico 2023

LE NOVITA’ DEL DECRETO SEMPLIFICAZIONI SULL’ASSEGNO UNICO

Le nuove regole di determinazione dell’importo avranno decorrenza da marzo 2022, potrebbe essere necessario il ricalcolo.

REMINDER: IL 30 GIUGNO SCADE IL TERMINE PER AVER RICONOSCIUTI GLI ARRETRATI RELATIVI ALL’ASSEGNO UNICO DAL MESE DI MARZO

Accorgimenti per aver garantiti gli arretrati dal mese di marzo 2022, nel caso si trasmetta entro il termine del 30 giugno la richiesta di Assegno...

Bonus Edilizi

COL DECRETO CESSIONI VIENE PREVISTA LA POSSIBILITA’ DI SCEGLIERE SE 4 O 10 RATE

Solo per le spese sostenute nel 2022 la possibilità di limitare gli effetti dei blocchi alle cessioni

IL FRENO ALLA CESSIONE DEI CREDITI E’ STATO DAVVERO ALLENTATO?

La paura dell’uso distorto rischia di far saltare il giocattolo

DALLA COMMISSIONE FINANZE ALLA CAMERA UN IMPORTANTE IMPULSO AI BONUS EDILIZI

Forse vita breve per i blocchi alle cessioni o sconto in fattura


L'approfondimento

Rottamazione quater, proroga o riapertura dei termini pari sono!

L’Assegno nasce dalle ceneri della pensione di cittadinanza (2)

L’Assegno nasce dalle ceneri della pensione di cittadinanza (1)

Auguri di buona Pasqua a tutti i nostri affezionati lettori

Commenti

Confrontiamoci con il secondo acconto IMU consapevoli delle nuove possibilità di esonero IMU

Sotto la supervisione di un adulto si può fare e varia in funzione dell’età del minore

Una sentenza della Suprema Corte incide sulla determinazione delle sanzioni per tardiva registrazione dei contratti di affitto

Un emendamento al Decreto “ Aiuti bis” prevede l’elevazione del limite di impignorabilita’ delle pensioni

Modello semplificato per installazione pannelli fotovoltaici

Modello 730

Indicazioni utili per non fare errori

Occhio alla possibilità di ottenere un credito d’imposta per le imposte versate sugli stessi canoni

L’INPS con Circolare 29/2023 ha fornito le istruzioni per ottenere la CU 2023. I CAF intermediari per offrire questo servizio ai pensionati.

CafNews24 è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Roma Il 20/10/2021 con n. 167/2021

Se vuoi essere sempre aggiornato su scadenze, agevolazioni e novità fiscali

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • *
  • *
  • *
  • Ho letto e compreso la privacy policy del sito
  • *