Come si presenta il modello 730?
Davanti al contribuente si presentano due strade, presentarlo direttamente o tramite il CAF MCL:
La PRESENTAZIONE DIRETTA di un modello precompilato è tutt’altro che semplice, il contribuente infatti se vuole trasmettere in autonomia il modello 730 deve alternativamente:
- Identità Digitale SPID
- Carta di identità elettronica;
- Credenziali dispositive rilasciate dall’Inps;
- Carta Nazionale dei Servizi.
Verificare poi i contenuti del modello 730 precompilato, mediante il controllo di un prospetto con l’indicazione sintetica dei redditi e delle spese presenti e delle principali fonti utilizzate per l’elaborazione della dichiarazione, dovrà verificare l’esito della liquidazione, dovrà indicare i dati del sostituto d’imposta che effettuerà il conguaglio, dovrà compilare la scheda per la scelta della destinazione dell’8, del 5 e del 2 per mille dell’Irpef, anche se non esprime alcuna scelta;
Solo alla fine di questo tortuoso e complesso percorso se il 730 precompilato non richiede nessuna correzione o integrazione, il contribuente lo potrà accettare senza modifiche e spedire telematicamente.
La PRESENTAZIONE TRAMITE CAF MCL è sicuramente da preferire infatti permette di operare tutte le verifiche ed integrazioni prima evidenziate, con alcuni importanti benefici:
non servono identità digitali, carta d’identità elettronica ecc, basterà il solo conferimento di una specifica delega al CAF MCL e presentare copia imbustata del modello 730-1, riportante la scelta per destinare l’8, il 5 e il 2 per mille dell’Irpef (si ricorda che il 730-1 andrà presentato anche se non esprime alcuna scelta, indicando il codice fiscale e i dati anagrafici), presentare poi tutta la documentazione fiscale che riguarda il contribuente a tutto il resto penserà il CAF MCL . Selezioneremo i documenti necessari, Vi consiglieremo sul miglior comportamento fiscale attuale e futuro supportandovi in attenti processi di pianificazione fiscale, cureremo l’ordinamento e la messa a disposizione di tutta la documentazione.
Ed alla fine ci faremo pure carico delle sanzioni che Vi potrebbero richiedere.
Il CAF MCL supporterà i contribuenti
Gli operatori del CAF MCL sono a disposizione oltre che per il modello 730 anche per i modelli REDDITI (EX UNICO), questo sia, nel caso di integrazione dei redditi da modello 730, per gli specifici quadri RM, RT ed RW, che nel caso di scelta di non optare per il modello 730/22 o di integrazione o correzione dei dati già indicati nel modello 730/22
IMPORTANTE: il visto di conformità non viene apposto sul MODELLO REDDITI/22.
AFFIDATI AL CAF MCL PER NON AVERE PROBLEMI