Tali soggetti devono presentare una sola dichiarazione. Infatti l'obbligo di presentazione è solidale tra tutti gli obbligati e si considera soddisfatto anche quando vi provveda uno solo di essi. Esonerati Non c'è obbligo di dichiarazione se l'eredità è devoluta al coniuge e ai parenti in linea retta del defunto e l'attivo ereditario ha un valore non superiore a 25.823 euro e non comprende beni immobili o diritti reali immobiliari. Dichiarazione di successione a) Legittima La successione legittima è quella che si effettua secondo la disciplina dettata dalla legge, in quanto priva di un testamento, o quello che esiste non è valido o è stato annullato a seguito di vizi, o vi è stata rinunzia all'eredità o impossibilità di successione dei chiamati. Eredi Legittimi La legge stabilisce che l’eredità di devolve al coniuge, ai discendenti legittimi o naturali, agli ascendenti legittimi, ai collaterali, agli altri parenti entro il sesto grado, ed infine allo Stato. b) Testamentaria La successione testamentaria ha titolo nel testamento, cioè in un atto col quale la persona dispone dei propri beni per il tempo della morte. Il testamento è un atto di autonomia privata che consente ad una persona fisica di disporre dei propri beni per il tempo in cui avrà cessato di vivere, e cioè il potere di scegliere i suoi successori.
Termini e modalità di presentazione
In linea generale la dichiarazione di successione deve essere presentata entro 12 mesi dalla data di decesso salvo alcune eccezioni a tale termine. La dichiarazione di successione può essere presentata presso l'ufficio competente, anche mediante spedizione per raccomandata (in tal caso vale il giorno di consegna all'ufficio postale), in tante copie in modo che vi sia:
Documenti necessari
www.mcl.it
Il sito nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori
www.edizionitraguardisociali.it
Il sito delle Edizioni Traguardi Sociali
www.patronatosias.it
Il sito del Patronaso SiaS
www.cefaonlus.it
Il sito del CEFA
www.prontolavoromcl.it
Il sito di Prono Lavoro MCL
www.unicaa.it
Il sito del Centro Assistenza Agricola