AREA RISERVATA - CAF MCL

SALTA IL TERMINE DEL 31 MARZO PER LE DEFINIZIONI TRIBUTARIE

Caf News 24
/ Pubblicato in: Speciali
SALTA IL TERMINE DEL 31 MARZO PER LE DEFINIZIONI TRIBUTARIE 1166 0

La solita proroga in zona cesarini, per consentire di valutarne l’accesso ad un maggiore numero di soggetti e fornire utili chiarimenti

articolo di Stefano Ceci

Tante promesse, tante aspettative, ma poi la musica rimane la stessa. Infatti, sono cambiati i musichieri (almeno così sembrerebbe) ma la musica non cambia, così mio nonno, solennemente sentenziava laddove le aspettative venivano disattese.

Ieri il Decreto Bollette, ha stabilito che l’originario termine del 31 marzo, utile alla definizione delle violazioni avente carattere formale fosse spostato al 31 ottobre 2023.

Come in altri tempi e per altri governi, non ci rimane che ribadire quanto più volte ricordato, queste proroghe sono solo un espediente connotato dei caratteri della propaganda, perché mi domando quanti cittadini effettivamente motivati alla definizione di cui si tratta, a due giorni dalla scadenza non vi avessero già adempiuto?

Le solite esigenze di cassa, che come sempre accade, prevaricano le iniziative di trasparenza e chiarezza dei rapporti fisco vs contribuente.

Non basta, lo stesso termine (31/03/23) era originariamente previsto per il ravvedimento speciale, che ora, diversamente dalla definizione delle violazioni formali viene invece spostato al 30 settembre 2023.

Sempre la buonanima di mio nonno, con la medesima solenne accigliatura, allo stesso modo sentenziava, ”a pensare male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina”, tanta riesumata saggezza mi torna utile per intuire, che alla base dei diversi provvedimenti di proroga ( infatti la proroga interviene su tutte le diverse fattispecie definitorie previste dai diversi provvedimenti della legge di bilancio 2023) non c’è tanto la volontà di dare seguito alle sollecitazioni avute , quanto piuttosto alla necessità, questa sì spesso invocata, di chiarimenti circa il perimetro di efficacia dei diversi istituti definitori, non è casuale che all’interno del provvedimento vi sia anche  una interpretazione autentica delle norme della legge di bilancio sulla regolarizzazione (ravvedimento speciale) delle dichiarazioni validamente presentate relative al periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2021 e a quelli precedenti che si sostanzia in: sono escluse dal ravvedimento speciale le violazioni rilevabili in sede di controllo automatico delle dichiarazioni dei redditi e di dichiarazioni IVA, nonché quelle definibili mediante la regolarizzazione delle violazioni formali.

Altro aspetto che sarà utile chiarire è che la proroga interessa solo il momento di presentazione dell’istanza e non già i pagamenti rateali (laddove possibili) che mantengono la medesima calendarizzazione, ciò sta a significare ad esempio che nel caso di definizione delle violazioni di carattere formale la seconda rata resta ferma al 31 marzo 2024, il caso del ravvedimento speciale è leggermente diverso, infatti ora, la calendarizzazione delle possibili otto rate sarà quella che segue:

Ravvedimento operoso speciale

Scadenze Legge di Bilancio

NUOVE Scadenze DL Bollette

1^ RATA

31/03/2023

30/09/2023 (*)

2^ RATA

30/06/2023

31/10/2023 (*)

3^ RATA

30/09/2023

30/11/2023 (*)

4^ RATA

20/12/2023

20/12/2023

5^ RATA

31/03/2024

31/03/2024

6^ RATA

30/06/2024

30/06/2024

7^ RATA

30/09/2024

30/09/2024

8^ RATA

20/12/2024

20/12/2024

                       

(*) SCADENZE MODIFICATE              

                       

Per la piena operatività del DL, si attende la pubblicazione in G.U.           

Print
Rate this article:
2.8

Speciali

Assegno Unico Universale

ENTRO IL 28 FEBBRAIO VA PRESENTATA LA DSU AGGIORNATA PER CONTINUARE A BENEFICIARE DELL’ASSEGNO UNICO

Le sedi dovranno promuovere l’adempimento ISEE per l’assegno unico 2023

LE NOVITA’ DEL DECRETO SEMPLIFICAZIONI SULL’ASSEGNO UNICO

Le nuove regole di determinazione dell’importo avranno decorrenza da marzo 2022, potrebbe essere necessario il ricalcolo.

REMINDER: IL 30 GIUGNO SCADE IL TERMINE PER AVER RICONOSCIUTI GLI ARRETRATI RELATIVI ALL’ASSEGNO UNICO DAL MESE DI MARZO

Accorgimenti per aver garantiti gli arretrati dal mese di marzo 2022, nel caso si trasmetta entro il termine del 30 giugno la richiesta di Assegno...

Bonus Edilizi

COL DECRETO CESSIONI VIENE PREVISTA LA POSSIBILITA’ DI SCEGLIERE SE 4 O 10 RATE

Solo per le spese sostenute nel 2022 la possibilità di limitare gli effetti dei blocchi alle cessioni

IL FRENO ALLA CESSIONE DEI CREDITI E’ STATO DAVVERO ALLENTATO?

La paura dell’uso distorto rischia di far saltare il giocattolo

DALLA COMMISSIONE FINANZE ALLA CAMERA UN IMPORTANTE IMPULSO AI BONUS EDILIZI

Forse vita breve per i blocchi alle cessioni o sconto in fattura


L'approfondimento

Rottamazione quater, proroga o riapertura dei termini pari sono!

L’Assegno nasce dalle ceneri della pensione di cittadinanza (2)

L’Assegno nasce dalle ceneri della pensione di cittadinanza (1)

Auguri di buona Pasqua a tutti i nostri affezionati lettori

Commenti

Confrontiamoci con il secondo acconto IMU consapevoli delle nuove possibilità di esonero IMU

Sotto la supervisione di un adulto si può fare e varia in funzione dell’età del minore

Una sentenza della Suprema Corte incide sulla determinazione delle sanzioni per tardiva registrazione dei contratti di affitto

Un emendamento al Decreto “ Aiuti bis” prevede l’elevazione del limite di impignorabilita’ delle pensioni

Modello semplificato per installazione pannelli fotovoltaici

Modello 730

Indicazioni utili per non fare errori

Occhio alla possibilità di ottenere un credito d’imposta per le imposte versate sugli stessi canoni

L’INPS con Circolare 29/2023 ha fornito le istruzioni per ottenere la CU 2023. I CAF intermediari per offrire questo servizio ai pensionati.

CafNews24 è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Roma Il 20/10/2021 con n. 167/2021

Se vuoi essere sempre aggiornato su scadenze, agevolazioni e novità fiscali

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • *
  • *
  • *
  • Ho letto e compreso la privacy policy del sito
  • *