Caf News 24 / 16 febbraio 2022 ore 08:00 / Pubblicato in: Modello 730 916 0 La riforma delle aliquote IRPEF 2022 denota la volontà, da parte del legislatore, rispetto al passato, di premiare non solo i redditi di fascia medio-bassa articolo di cafnews24 La riforma delle aliquote IRPEF 2022 denota la volontà, da parte del legislatore, rispetto al passato, di premiare non solo i redditi di fascia medio-bassa, ma vuole rimodulare la curva delle aliquote marginali nella fascia di reddito intermedia, rimettendo la verifica dell'impatto delle aliquote marginali, soprattutto per le aliquote più basse, alla rivisitazione del sistema delle detrazioni ed i benefici dell'assegno unico. Un approccio generalista del Governo, che con questa riforma si è rivolto all’intera platea di contribuenti (anche lavoratori autonomi fuori dal regime forfettario e pensionati), dando sostegno anche a quelle categorie rimaste escluse dagli ultimi interventi. Print Rate this article: 3.5
TRATTAMENTO REDDITI DOMINICALI ED AGRARI PER L’ANNO 2022 CONFERME Anche per l’anno 2022 i redditi dominicali ed agrari non concorrono alla base... Leggi l'articolo... 17 maggio 2022 ore 09:00
LA QUESTIONE DEL RISCATTO DI LAUREA E LA SUA PREVISIONE DI GRATUITA’ La Commissione Lavoro della Camera, nel proprio parere sul DEF, ha chiesto, come... Leggi l'articolo... 12 maggio 2022 ore 09:00
BREVE VADEMECUM PER PORRE RIMEDIO AD ERRORI SULLE CESSIONI DI CREDITO Come correggere la comunicazione di cessione del credito, dopo la scadenza del 29... Leggi l'articolo... 09 maggio 2022 ore 08:00
FASCICOLO ELETTRONICO SANITARIO (FSE): LA TUA STORIA CLINICA A PORTATA DI MANO Ecco uno degli strumenti utili per accedere alle informazioni relative alla propria... Leggi l'articolo... 04 maggio 2022 ore 09:00