AREA RISERVATA - CAF MCL

IL SUPERBONUS 110% POTRÀ TENER CONTO ANCHE DELLA QUOTA PARTE DI IVA INDETRAIBILE.

Caf News 24
/ Pubblicato in: Bonus Edilizi
IL SUPERBONUS 110% POTRÀ TENER CONTO ANCHE DELLA QUOTA PARTE DI IVA INDETRAIBILE. 3480 0

articolo di CAF News 24

In apertura occorre fare una precisazione e cioè, il problema dell’iva detraibile o meno, è evidente che non si pone per le persone fisiche che operano nella qualità di privati e quindi non possono esercitare il diritto alla detrazione del tributo. D’altra parte, l’art. 119 del D.L. n. 34/2020 prevede espressamente che gli immobili oggetto dei lavori non devono essere utilizzati nell’esercizio delle attività di imprese e professionali. In questi casi, quindi, l’IVA indetraibile, ancor prima della modifica in esame, poteva essere sommata all’imponibile e rappresentava il costo complessivo sui cui calcolare la detrazione del 110%. Non sussisteva, quindi, alcuna incertezza.

L’ambito applicativo della disposizione è quindi di portata decisamene limitata ed è riferito ai soli casi in cui il soggetto passivo possa fruire del superbonus nonostante l’immobile oggetto dei lavori sia desinato ad essere impiegato nell’attività di impresa. Si tratta, quindi di un’eccezione rispetto alla regola generale.

La portata della norma è riconducibile alla previsione che l’IVA indetraibile può essere presa in considerazione ai fini del valore complessivo dei lavori,  “indipendentemente dalla modalità di rilevazione contabile adottata dal contribuente”. A tal proposito l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che alcuni dei soggetti indicati come destinatari del beneficio fiscale possono fruire della detrazione senza alcuna limitazione. In tal caso, il superbonus può essere fatto valere sia nel caso in cui gli immobili non abbiano classificazione catastale di tipo residenziale, sia nel caso in cui siano utilizzati nell’esercizio delle attività commerciali eventualmente esercitate.

La precisazione è stata fornita dalla circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 30/E del 2020.

Print
Rate this article:
No rating

CAF News 24
Contact author
Altri articoli di CAF News 24

CAF News 24

CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021

Contact author

x

Speciali

Assegno Unico Universale

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE, DUE IMPORTANTI NOVITA’ DI SETTEMBRE

DUE NUOVE CIRCOLARI DELL’INPS, SPIEGANO LE NOVITÀ RELATIVE AL PAGAMENTO DELL’ASSEGNO UNICO PER I FIGLI, SIA PER CHI GIÀ LO RICEVE CHE PER I NEO GENITORI

ENTRO IL 28 FEBBRAIO VA PRESENTATA LA DSU AGGIORNATA PER CONTINUARE A BENEFICIARE DELL’ASSEGNO UNICO

Le sedi dovranno promuovere l’adempimento ISEE per l’assegno unico 2023

LE NOVITA’ DEL DECRETO SEMPLIFICAZIONI SULL’ASSEGNO UNICO

Le nuove regole di determinazione dell’importo avranno decorrenza da marzo 2022, potrebbe essere necessario il ricalcolo.


Bonus Edilizi

COL DECRETO CESSIONI VIENE PREVISTA LA POSSIBILITA’ DI SCEGLIERE SE 4 O 10 RATE

Solo per le spese sostenute nel 2022 la possibilità di limitare gli effetti dei blocchi alle cessioni

IL FRENO ALLA CESSIONE DEI CREDITI E’ STATO DAVVERO ALLENTATO?

La paura dell’uso distorto rischia di far saltare il giocattolo

DALLA COMMISSIONE FINANZE ALLA CAMERA UN IMPORTANTE IMPULSO AI BONUS EDILIZI

Forse vita breve per i blocchi alle cessioni o sconto in fattura


L'approfondimento

Commenti

Confrontiamoci con il secondo acconto IMU consapevoli delle nuove possibilità di esonero IMU

Sotto la supervisione di un adulto si può fare e varia in funzione dell’età del minore

Una sentenza della Suprema Corte incide sulla determinazione delle sanzioni per tardiva registrazione dei contratti di affitto

Un emendamento al Decreto “ Aiuti bis” prevede l’elevazione del limite di impignorabilita’ delle pensioni

Modello semplificato per installazione pannelli fotovoltaici

Modello 730

Le spese mediche rimangono il tallone d’Achille dell’assistenza fiscale

Le spese mediche rimangono il tallone d’Achille dell’assistenza fiscale

Le spese mediche rimangono il tallone d’Achille dell’assistenza fiscale

CafNews24 è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Roma Il 20/10/2021 con n. 167/2021

Se vuoi essere sempre aggiornato su scadenze, agevolazioni e novità fiscali

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • *
  • *
  • *
  • Ho letto e compreso la privacy policy del sito
  • *