AREA RISERVATA - CAF MCL

Bonus senza ISEE per giovani sotto i 35 anni!

Caf News 24
/ Pubblicato in: Isee
Bonus senza ISEE per giovani sotto i 35 anni! 3972 0

La Legge di Bilancio 2022, ha attivato agevolazioni riservate ai giovani tra i 18 e i 35 anni di età, senza limiti reddituali.

articolo di CAF News 24

Ecco nel dettaglio quali sono le agevolazioni e gli aiuti per i giovani under 36.

Dal 17 Marzo 2022 i maggiorenni, nati nel 2003 possono registrarsi su 18app ed attivare un bonus cultura di 500 euro da spendere per tantissime attività culturali: cinema, teatro, mostre, musei, eventi culturali, concerti, libri, prodotti audiovisivi, abbonamenti a quotidiani e molto altro. Può essere richiesto fino al 31 agosto 2022 e si può spendere entro IL 28 febbraio 2023.

Per i giovani dai 18 ai 35 anni, da quest’anno è stata anche introdotta la nuova Carta Giovani Nazionale, una tessera virtuale che deve essere attivata sull’applicazione IO e dà diritto a sconti e ad agevolazioni, sia a livello nazionale che a livello internazionale per le attività culturali, per i servizi di ristorazione, per gli alloggi, per alcuni negozi e per il trasporto pubblico oltre a vantaggi anche sui costi delle bollette, dell’energia,  per viaggi, tempo libero (concerti, mostre, musei), sport, formazione, opportunità professionali sia in Italia sia in Europa.

Per i giovani dai 20 ai 31 anni anche il Bonus Affitto Giovani per risparmiare sul canone di locazione di un immobile o di una stanza fino a 2.000 euro per i primi quattro anni dalla stipula del contratto. Nello specifico si applica una detrazione Irpef fino a 2.000 euro sul canone di locazione pattuito, ovvero pari al 20% qualora quest’ultimo superi la soglia limite. Per poter accedere al bonus affitto, i ragazzi devono rientrare nei limiti di età previsti e devono dimostrare di possedere un reddito non superiore a 15.493,71 euro all’anno.

Per i giovani fino a 36 anni è interessante il Bonus prima casa per l’acquisto di una casa o l’accensione di un mutuo. Se si hanno meno di 36 anni si può ottenere: la garanzia statale fino all’80% sul mutuo; la riduzione del 50% sugli oneri notarili; l’azzeramento delle imposte ipotecaria, catastale e di registro.

Per accedere al Bonus prima casa sono richiesti alcuni specifici requisiti: per l’ottenimento della garanzia statale, il valore del mutuo (non quello della casa) non deve essere superiore a 250 mila euro e l’immobile oggetto di vendita non deve appartenere alle categorie di immobili di lusso. Inoltre il richiedente non deve avere un’età superiore a 36 anni e non deve possedere un reddito superiore a 40 mila euro. Tutte le agevolazioni previste possono essere richieste entro 31 dicembre 2022.

Per i ragazzi con meno di 35 anni viene confermato il Bonus Patente 2022 rivolto a chi vuole avvicinarsi alla professione di camionista. Il Bonus risulta essere un rimborso fino a 2.500 euro per le spese sostenute per il conseguimento del titolo di guida dei mezzi pesanti con le relative abilitazioni professionali. Il Bonus può essere richiesto limitatamente al primo periodo compreso tra il 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2026.

Print
Rate this article:
3.0

Speciali

Assegno Unico Universale

ENTRO IL 28 FEBBRAIO VA PRESENTATA LA DSU AGGIORNATA PER CONTINUARE A BENEFICIARE DELL’ASSEGNO UNICO

Le sedi dovranno promuovere l’adempimento ISEE per l’assegno unico 2023

LE NOVITA’ DEL DECRETO SEMPLIFICAZIONI SULL’ASSEGNO UNICO

Le nuove regole di determinazione dell’importo avranno decorrenza da marzo 2022, potrebbe essere necessario il ricalcolo.

REMINDER: IL 30 GIUGNO SCADE IL TERMINE PER AVER RICONOSCIUTI GLI ARRETRATI RELATIVI ALL’ASSEGNO UNICO DAL MESE DI MARZO

Accorgimenti per aver garantiti gli arretrati dal mese di marzo 2022, nel caso si trasmetta entro il termine del 30 giugno la richiesta di Assegno...

Bonus Edilizi

COL DECRETO CESSIONI VIENE PREVISTA LA POSSIBILITA’ DI SCEGLIERE SE 4 O 10 RATE

Solo per le spese sostenute nel 2022 la possibilità di limitare gli effetti dei blocchi alle cessioni

IL FRENO ALLA CESSIONE DEI CREDITI E’ STATO DAVVERO ALLENTATO?

La paura dell’uso distorto rischia di far saltare il giocattolo

DALLA COMMISSIONE FINANZE ALLA CAMERA UN IMPORTANTE IMPULSO AI BONUS EDILIZI

Forse vita breve per i blocchi alle cessioni o sconto in fattura


L'approfondimento

Rottamazione quater, proroga o riapertura dei termini pari sono!

L’Assegno nasce dalle ceneri della pensione di cittadinanza (2)

L’Assegno nasce dalle ceneri della pensione di cittadinanza (1)

Auguri di buona Pasqua a tutti i nostri affezionati lettori

Commenti

Confrontiamoci con il secondo acconto IMU consapevoli delle nuove possibilità di esonero IMU

Sotto la supervisione di un adulto si può fare e varia in funzione dell’età del minore

Una sentenza della Suprema Corte incide sulla determinazione delle sanzioni per tardiva registrazione dei contratti di affitto

Un emendamento al Decreto “ Aiuti bis” prevede l’elevazione del limite di impignorabilita’ delle pensioni

Modello semplificato per installazione pannelli fotovoltaici

Modello 730

Indicazioni utili per non fare errori

Occhio alla possibilità di ottenere un credito d’imposta per le imposte versate sugli stessi canoni

L’INPS con Circolare 29/2023 ha fornito le istruzioni per ottenere la CU 2023. I CAF intermediari per offrire questo servizio ai pensionati.

CafNews24 è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Roma Il 20/10/2021 con n. 167/2021

Se vuoi essere sempre aggiornato su scadenze, agevolazioni e novità fiscali

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • *
  • *
  • *
  • Ho letto e compreso la privacy policy del sito
  • *