AREA RISERVATA - CAF MCL

BLOCCO DEL SISTEMA INFORMATIVO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Caf News 24
/ Pubblicato in: Commenti
BLOCCO DEL SISTEMA INFORMATIVO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE 2487 0

La SOGEI rende noto che è stata afflitta da problemi elettrici che hanno mandato in tilt i sistemi informatici cui si appoggia l’Agenzia delle Entrate

articolo di CAF News 24

Ieri l’Agenzia delle Entrate ha emanato un comunicato stampa, col quale si rendeva noto che la SOGEI Spa, società incaricata della realizzazione, sviluppo, manutenzione e conduzione tecnica del sistema informatico dell’Agenzia, a causa di anomalie elettriche, ha denunciato un danneggiamento dei sistemi informatici dalle ore 14,07 del giorno 30 marzo 2022 con conseguente impossibilità per i cittadini di contattare il sistema per la spedizione di documenti.

L’agenzia preso atto della disfunzione emanerà un provvedimento di irregolare funzionamento degli Uffici ai sensi dell’art.1 del DL 21/06/61 n.498 non appena Sogei comunicherà il totale ripristino dei sistemi.

Tale situazione determinerà l’emanazione di un provvedimento di proroga delle scadenze ricadenti nel periodo di malfunzionamento del sito.

La proroga interesserà obbligazioni, adempimenti, formalità che avrebbero dovuto essere comunicate all’Agenzia delle Entrate, in particolare saranno riallineati i relativi termini di prescrizione o decadenza.

Del provvedimento sarà data notizia mediante pubblicazione sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Print
Rate this article:
3.0

Speciali

Assegno Unico Universale

ENTRO IL 28 FEBBRAIO VA PRESENTATA LA DSU AGGIORNATA PER CONTINUARE A BENEFICIARE DELL’ASSEGNO UNICO

Le sedi dovranno promuovere l’adempimento ISEE per l’assegno unico 2023

LE NOVITA’ DEL DECRETO SEMPLIFICAZIONI SULL’ASSEGNO UNICO

Le nuove regole di determinazione dell’importo avranno decorrenza da marzo 2022, potrebbe essere necessario il ricalcolo.

REMINDER: IL 30 GIUGNO SCADE IL TERMINE PER AVER RICONOSCIUTI GLI ARRETRATI RELATIVI ALL’ASSEGNO UNICO DAL MESE DI MARZO

Accorgimenti per aver garantiti gli arretrati dal mese di marzo 2022, nel caso si trasmetta entro il termine del 30 giugno la richiesta di Assegno...

Bonus Edilizi

DALLA COMMISSIONE FINANZE ALLA CAMERA UN IMPORTANTE IMPULSO AI BONUS EDILIZI

Forse vita breve per i blocchi alle cessioni o sconto in fattura

SI STA AVVICINANDO LA SCADENZA DEL 31 MARZO PER LA TRASMISSIONE DELLE COMUNICAZIONI DI CESSIONE

Per chi non riesce a trasmettere la comunicazione di cessione del credito entro la data del 31 marzo sarà possibile la remissione in bonis ?

SI STUDIANO NOVITA’ PER TROVARE UNA SCAPPATOIA DAL BLOCCO DELLE CESSIONI

Le modifiche potrebbero arrivare al termine dell'iter parlamentare della legge di conversione del decreto 11/2023.


L'approfondimento

La solita proroga in zona cesarini, per consentire di valutarne l’accesso ad un maggiore numero di soggetti e fornire utili chiarimenti

Il ruolo degli operatori della fiscalità nei processi applicativi delle disposizioni contenute nella delega fiscale

Il futuro dell’Irpef sui redditi di lavoro dipendente fra revisione, semplificazione e flat tax

Un soggetto privo di codice fiscale e non residente in Italia, vuole prendere in locazione un immobile. Come ci comportiamo? Può farlo?

Commenti

Confrontiamoci con il secondo acconto IMU consapevoli delle nuove possibilità di esonero IMU

Sotto la supervisione di un adulto si può fare e varia in funzione dell’età del minore

Una sentenza della Suprema Corte incide sulla determinazione delle sanzioni per tardiva registrazione dei contratti di affitto

Un emendamento al Decreto “ Aiuti bis” prevede l’elevazione del limite di impignorabilita’ delle pensioni

Modello semplificato per installazione pannelli fotovoltaici

Modello 730

L’INPS con Circolare 29/2023 ha fornito le istruzioni per ottenere la CU 2023. I CAF intermediari per offrire questo servizio ai pensionati.

Le possibili cause della mancanza della precompilata nel cassetto fiscale dei contribuenti

L’Agenzia delle Entrate sospende l’invio delle comunicazioni di irregolarità e delle lettere su compliance dall’ultima settimana di luglio fino alla seconda settimana di settembre

Modelli 730 e precompilate da rifare, una comunicazione del Presidente dell’Associazione Nazionale dei Commercialisti denuncia una situazione inaccettabile

La dichiarazione modello 730/2022 precompilata sarà a disposizione nell’area riservata dei contribuenti dal 23 maggio

Un breve reminder delle attività connesse all’assistenza fiscale, ogni cittadino dovrebbe mettere in pratica prima di recarsi al CAF

CafNews24 è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Roma Il 20/10/2021 con n. 167/2021