22 nov 2022 00:00 IL 30 NOVEMBRE E’ IL TERMINE DI PRESENTAZIONE DEL MODELLO REDDITI 2022 Riassumiamo alcuni quesiti e relative risposte Leggi la notizia... listModello redditi
21 nov 2022 00:00 LA PROCEDURA DI FERMO AMMINISTRATIVO CONOSCIAMOLA MEGLIO Forniamo consulenza ai nostri assistiti su come difendersi (se possibile!) Leggi la notizia... listRiscossioni
18 nov 2022 00:00 ENTRO IL 30 NOVEMBRE ALLA CASSA PER I VERSAMENTI INPS IN ACCONTO Scadenza contributi INPS Gestione Separata ed Artigiani e Commercianti Leggi la notizia... listSpeciali
17 nov 2022 00:00 COLLEGAMENTO FUNZIONALE PER ALIQUOITA AGEVOLATA DEL 4% Come dimostrare il collegamento funzionale fra la disabilità ed il presidio che si... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
16 nov 2022 00:00 LA CORREZIONE DEGLI ERRORI DELLE COMUNICAZIONI DI CESSIONE/SCONTO SONO SEMPRE POSSIBILI? GLI ERRORI SOSTANZIALI IMPONGONO ATTENTE VALUTAZIONI IN RELAZIONE ALLA... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
15 nov 2022 00:00 IL DECRETO AIUTI BIS (ART. 33-TER, D.L. N. 115/2022,) LIMITA LA RESPONSABILITÀ ALLE SOLE IPOTESI DI COLPA GRAVE SOLO SE SIANO STATI PRODOTTI IL VISTO DI CONFORMITÀ COME SISTEMARE UNA PRATICA CRITICA SE NASCE PRECEDENTEMENTE ALL’OBBLIGO DI... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
11 nov 2022 00:00 SUL PONTE SVENTOLA BANDIERA BIANCA Le Poste Italiane soverchiate dal peso delle responsabilità per crediti ceduti,... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
10 nov 2022 00:00 MODELLO ISEE: ORA È POSSIBILE CONSULTARLO DALL’APP INPS MOBILE Leggi la notizia... listIsee
CAF News 24 / lunedì 13 settembre 2021 / Categories: Caf News 24, Isee DSU PER L’ISEE ANCHE CON RIFERIMENTO AI DODICI MESI PRECEDENTI CON DECRETO DIRETTORIALE N. 314 DEL 2021, IL MINISTERO DEL LAVORO HA RILASCIATO IL MODELLO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA (DSU) IN VIGORE DAL 9 SETTEMBRE Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con il decreto direttoriale n. 314 del 7 settembre 2021, ha provveduto ad aggiornare il modello DSU utile al rilascio del modello ISEE corrente. Con la nuova versione del modello viene introdotta la possibilità di presentare il modello ISEE corrente, non solo in caso di modifiche della situazione reddituale e lavorativa, ma anche qualora si verifichi una riduzione del patrimonio superiore al 20% nel corso di un anno. Dal primo aprile di ogni anno, l’ISEE corrente potrà essere presentato compilando una nuova DSU e definendo un nuovo indicatore della situazione patrimoniale non solo nei casi di variazioni lavorative o reddituali, ma anche nelle ipotesi di riduzione del patrimonio che comportino un differimento della DSU per più del 20%. In particolare, fermo restando l’indicatore della situazione reddituale e il parametro della scala di equivalenza, l’ISEE corrente è ottenuto sostituendo l’indicatore della situazione patrimoniale calcolato in via ordinaria con l’indicatore calcolato prendendo a riferimento l’anno precedente a quello di presentazione della DSU. L’ISEE corrente avrà validità sino al 31 dicembre dell’anno di presentazione. Previous Article TRANSAZIONE FISCALE NOVITA’ INTERESSANTI Next Article ASSEGNO TEMPORANEO ULTIMA CHIAMATA PER AVERE ANCHE GLI ARRETRATI Print 10114 Rate this article: 5.0 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website