9 nov 2022 00:00 BONUS EDILIZI SU ANNULLAMENTI E CORREZIONI QUESTIONI ANCORA APERTE La circolare 33/e non seda tutte le questioni molte questioni rimangono aperte Leggi la notizia... listBonus Edilizi
8 nov 2022 00:00 GLI ERRORI DELL’F24 NEL CASO DI COMPENSAZIONE Sanzioni e rimedi Leggi la notizia... listSpeciali
7 nov 2022 00:00 AL VIA I FERMI AMMINISTRATIVI PER DEBITI ERARIALI SCADUTI L’inerzia (parziale) dovuta al COVID è un lontano ricordo, ricominciano i fermi... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
4 nov 2022 00:00 UN CONCRETO SOSTEGNO IN FAVORE DEI GENITORI SEPARATI L’esecutivo ha finalmente licenziato il decreto attuativo del provvedimento... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
3 nov 2022 00:00 LA QUESTIONE DELLO SPID PER I MINORENNI Sotto la supervisione di un adulto si può fare e varia in funzione dell’età del... Leggi la notizia... listCommenti
31 ott 2022 00:00 FOCUS SU RIMBORSO IMU Una breve guida per attivare le procedure di rimborso dell’IMU dopo la sentenza... Leggi la notizia... listCaf News 24
28 ott 2022 09:00 BONUS OCCHIALI E LENTI A CONTATTO: FINALMENTE QUALCOSA SI MUOVE DOPO UN’ATTESA DI DUE ANNI, LA MISURA PREVISTA DALLA LEGGE DI BILANCIO 2021,... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
CAF News 24 / lunedì 13 settembre 2021 / Categories: Caf News 24, Isee DSU PER L’ISEE ANCHE CON RIFERIMENTO AI DODICI MESI PRECEDENTI CON DECRETO DIRETTORIALE N. 314 DEL 2021, IL MINISTERO DEL LAVORO HA RILASCIATO IL MODELLO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA (DSU) IN VIGORE DAL 9 SETTEMBRE Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con il decreto direttoriale n. 314 del 7 settembre 2021, ha provveduto ad aggiornare il modello DSU utile al rilascio del modello ISEE corrente. Con la nuova versione del modello viene introdotta la possibilità di presentare il modello ISEE corrente, non solo in caso di modifiche della situazione reddituale e lavorativa, ma anche qualora si verifichi una riduzione del patrimonio superiore al 20% nel corso di un anno. Dal primo aprile di ogni anno, l’ISEE corrente potrà essere presentato compilando una nuova DSU e definendo un nuovo indicatore della situazione patrimoniale non solo nei casi di variazioni lavorative o reddituali, ma anche nelle ipotesi di riduzione del patrimonio che comportino un differimento della DSU per più del 20%. In particolare, fermo restando l’indicatore della situazione reddituale e il parametro della scala di equivalenza, l’ISEE corrente è ottenuto sostituendo l’indicatore della situazione patrimoniale calcolato in via ordinaria con l’indicatore calcolato prendendo a riferimento l’anno precedente a quello di presentazione della DSU. L’ISEE corrente avrà validità sino al 31 dicembre dell’anno di presentazione. Previous Article TRANSAZIONE FISCALE NOVITA’ INTERESSANTI Next Article ASSEGNO TEMPORANEO ULTIMA CHIAMATA PER AVERE ANCHE GLI ARRETRATI Print 10114 Rate this article: 5.0 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website