22 mar 2023 00:00 REGISTRAZIONE DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE PER NON RESIDENTI Un soggetto privo di codice fiscale e non residente in Italia, vuole prendere in... Leggi la notizia... listSpeciali
21 mar 2023 00:00 ATTENZIONE ALLE NUOVE REGOLE PER IL TRATTAMENTO INTEGRATIVO Nel modello 730/23 per il trattamento integrativo di 1.200 euro, occorre tener conto... Leggi la notizia... listModello redditi
20 mar 2023 00:00 CONTRIBUTO PER GENITORI DISOCCUPATI O MONOREDDITO CON FIGLI DISABILI A CARICO Entro il 31 marzo la scadenza della domanda per l’anno 2023 Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
16 mar 2023 09:30 PROSEGUIAMO IL VIAGGIO NEL FISCO DEL FUTURO Analisi dei diversi punti della legge delega di riforma del fisco Leggi la notizia... listSpeciali
15 mar 2023 00:00 I RISCHI CONNESSI AL RICICLAGGIO SONO IL VERO LIMITE ALLA FRUIZIONE DEL SUPERBONUS Le banche iniziano a rovesciare addosso ai professionisti le responsabilità... Leggi la notizia... listSpeciali
14 mar 2023 09:00 IL VIAGGIO NEI CARDINI DELLA RIFORMA TRIBUTARIA, FACCIAMO PROPOSTE Il primo mattone, il rispetto dello Statuto dei diritti del contribuente Leggi la notizia... listSpeciali
13 mar 2023 11:30 LA RIFORMA FISCALE AIUTERA’ A RITROVARE IL BANDOLO DELLA MATASSA? Una norma complessa, contorta che la stessa Agenzia fatica ad interpretare Leggi la notizia... listSpeciali
10 mar 2023 00:00 POSso USARE IL POS? Presso il Ministero dell’Economia viene avviato un tavolo tecnico per... Leggi la notizia... listSpeciali
CAF News 24 / giovedì 28 aprile 2022 / Categories: Caf News 24, Sostegni a famiglie e imprese DA MAGGIO IL BONUS PSICOLOGO! Ritorniamo a parlare del Bonus Psicologo che concretamente dovrebbe prendere il via nel mese di Maggio. Sarà possibile fare domanda su un apposito portale messo a disposizione dall’INPS, perchè sarà lo stesso Istituto a pagare i professionisti (psicologi iscritti all’albo) che aderiranno all’iniziativa. Il contributo è di € 600,00 ed è finalizzato a dare un sostegno a quelle persone che hanno bisogno di avviare o hanno già avviato un percorso di aiuto psicologico. Ciò soprattutto con riferimento al tema dei tanti disagi come ansia, stress e depressione, riscontrati durante la pandemia. Ai fini del calcolo del contributo, sarà necessario presentare il Modello ISEE, il parametro che determinerà chi potrà accedere al contributo economico e che non dovrà comunque essere superiore a 50.000 euro. Previous Article INPS CON IL MESSAGGIO DEL 20 APRILE UN FOCUS SU CRITERI DI SPETTANZA Next Article CAMBIO DI RESIDENZA: FINALMENTE SI POTRA’ PRESENTARE ON LINE IN TUTTA ITALIA Print 9028 Rate this article: 3.5 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website