22 mar 2023 00:00 REGISTRAZIONE DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE PER NON RESIDENTI Un soggetto privo di codice fiscale e non residente in Italia, vuole prendere in... Leggi la notizia... listSpeciali
21 mar 2023 00:00 ATTENZIONE ALLE NUOVE REGOLE PER IL TRATTAMENTO INTEGRATIVO Nel modello 730/23 per il trattamento integrativo di 1.200 euro, occorre tener conto... Leggi la notizia... listModello redditi
20 mar 2023 00:00 CONTRIBUTO PER GENITORI DISOCCUPATI O MONOREDDITO CON FIGLI DISABILI A CARICO Entro il 31 marzo la scadenza della domanda per l’anno 2023 Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
16 mar 2023 09:30 PROSEGUIAMO IL VIAGGIO NEL FISCO DEL FUTURO Analisi dei diversi punti della legge delega di riforma del fisco Leggi la notizia... listSpeciali
15 mar 2023 00:00 I RISCHI CONNESSI AL RICICLAGGIO SONO IL VERO LIMITE ALLA FRUIZIONE DEL SUPERBONUS Le banche iniziano a rovesciare addosso ai professionisti le responsabilità... Leggi la notizia... listSpeciali
14 mar 2023 09:00 IL VIAGGIO NEI CARDINI DELLA RIFORMA TRIBUTARIA, FACCIAMO PROPOSTE Il primo mattone, il rispetto dello Statuto dei diritti del contribuente Leggi la notizia... listSpeciali
13 mar 2023 11:30 LA RIFORMA FISCALE AIUTERA’ A RITROVARE IL BANDOLO DELLA MATASSA? Una norma complessa, contorta che la stessa Agenzia fatica ad interpretare Leggi la notizia... listSpeciali
10 mar 2023 00:00 POSso USARE IL POS? Presso il Ministero dell’Economia viene avviato un tavolo tecnico per... Leggi la notizia... listSpeciali
CAF News 24 / sabato 12 febbraio 2022 / Categories: Caf News 24, Bonus Edilizi SUPERFRODE A NAPOLI PER CIRCA 110 MILIONI DI EURO La procura di Napoli ha portato alla luce la truffa di una società partenopea che prometteva lavori di ristrutturazione, intascando i crediti d’imposta del 110% concesso dal Superbonus per l’edilizia, rivendendoli a banche ed istituti di credito. Un sistema di truffe che vede indagati circa 20 società e vari professionisti abilitati al rilascio delle certificazioni richieste dalla legge per il Superbonus. Prendiamo le distanze da ogni occasione di utilizzi distorti …….meglio tenere le antenne dritte! Previous Article UNIVERSITA’ NON STATALI, ISCRIZIONE AL RIALZO Next Article VINCOLO DI PERTINENZIALITÀ Print 6108 Rate this article: No rating CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website