10 feb 2022 08:00 SUPERBONUS 110%, BISOGNO DI CERTEZZE I limiti nella cessione dei crediti di imposta legati ai bonus edilizi, non permettono... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
9 feb 2022 08:30 UN DEDALO DI SCADENZE CON ACCAVALLAMENTI E PROROGHE Dopo il decreto sostegni ter, nuove regole e nuovo calendario per le comunicazioni... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
8 feb 2022 08:30 TARDIVA OD INTEGRATIVA FORTUNATAMENTE PARI SONO La prassi dell’Agenzia delle Entrate continua a non far distinzione fra una... Leggi la notizia... listModello redditi
7 feb 2022 08:30 IMU PER AREE EDIFICABILI La Cassazione mette in discussione la podestà regolamentare dei comuni in relazione... Leggi la notizia... listSpeciali
5 feb 2022 08:30 ALLELUJA BRAVA GENTE, CI SIAMO Finalmente l’Agenzia ha recepito le novità della Legge di Bilancio 2022 ed aperto il... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
4 feb 2022 08:30 SPESE A CAVALLO D’ANNO COME COMPORTARSI Sconto e cessione di crediti per spese intervenute a cavallo di due annualità come... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
3 feb 2022 08:30 COMUNICAZIONE PREVENTIVA LAVORATORI AUTONOMI OCCASIONALI Le Faq contenute nella nota 109/22 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro emanata di... Leggi la notizia... listSpeciali
2 feb 2022 08:30 CESSIONI DEI CREDITI AL RUSH FINALE Domenica 6 febbraio potrebbe essere la dead line per far ricadere le operazioni di... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
CAF News 24 / venerdì 31 marzo 2023 / Categories: Caf News 24, Modello 730 CERTIFICAZIONE UNICA 2023 PER I PENSIONATI INPS: LE MODALITA’ PER OTTENERLA Ricordiamo che la Certificazione Unica 2023 è la base per presentare la propria dichiarazione dei redditi, Modello 730 o Modello Redditi. Al suo interno l’INPS provvede a certificare i redditi di lavoro dipendente e assimilati, redditi di pensione, redditi di lavoro autonomo, redditi di provvigioni e redditi di altra natura, percepiti nel 2022. Quali sono le modalità per visualizzare, scaricare e stampare la Certificazione Unica INPS: accedendo con le credenziali (SPID, CIE o CNS), all’Area Personale “MyINPS” accedendo all’App INPS Mobile, da smartphone o da tablet; contattando il numero 803 164 (da rete fissa), il numero 06 164 164 (da rete mobile, oppure il numero verde 800 434 320, sia da rete fissa che mobile, richiedendo l’invio della Certificazione Unica al domicilio di residenza; trasmettendo una richiesta di spedizione della CU al proprio domicilio: a mezzo mail PEC a richiestacertificazioneunica@postacert.inps.gov.it. a mezzo mail ordinaria a richiestacertificazioneunica@inps.it (N.B. alla richiesta dovrà essere allegato il documento di identità del richiedente). per i cittadini con più di 75 anni, titolari di indennità di accompagnamento, speciale o di comunicazione, è attivo il servizio “Sportello Mobile” che prevede l’invio di un’apposita comunicazione, con i recapiti telefonici di un operatore della sede territorialmente competente, per richiedere la spedizione della Certificazione Unica al proprio domicilio. In alternativa alle possibilità offerte dall’INPS, ci si potrà rivolgere ai CAF, agli Enti di Patronato e ai professionisti abilitati. Rivolgiti alle Sedi del CAF-MCL per ottenere la tua CU INPS 2023! Previous Article SALTA IL TERMINE DEL 31 MARZO PER LE DEFINIZIONI TRIBUTARIE Next Article LA DELICATA QUESTIONE DEI DEBITI DEL DE CUIUS Print 13140 Rate this article: 3.5 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website