10 feb 2022 08:00 SUPERBONUS 110%, BISOGNO DI CERTEZZE I limiti nella cessione dei crediti di imposta legati ai bonus edilizi, non permettono... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
9 feb 2022 08:30 UN DEDALO DI SCADENZE CON ACCAVALLAMENTI E PROROGHE Dopo il decreto sostegni ter, nuove regole e nuovo calendario per le comunicazioni... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
8 feb 2022 08:30 TARDIVA OD INTEGRATIVA FORTUNATAMENTE PARI SONO La prassi dell’Agenzia delle Entrate continua a non far distinzione fra una... Leggi la notizia... listModello redditi
7 feb 2022 08:30 IMU PER AREE EDIFICABILI La Cassazione mette in discussione la podestà regolamentare dei comuni in relazione... Leggi la notizia... listSpeciali
5 feb 2022 08:30 ALLELUJA BRAVA GENTE, CI SIAMO Finalmente l’Agenzia ha recepito le novità della Legge di Bilancio 2022 ed aperto il... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
4 feb 2022 08:30 SPESE A CAVALLO D’ANNO COME COMPORTARSI Sconto e cessione di crediti per spese intervenute a cavallo di due annualità come... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
3 feb 2022 08:30 COMUNICAZIONE PREVENTIVA LAVORATORI AUTONOMI OCCASIONALI Le Faq contenute nella nota 109/22 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro emanata di... Leggi la notizia... listSpeciali
2 feb 2022 08:30 CESSIONI DEI CREDITI AL RUSH FINALE Domenica 6 febbraio potrebbe essere la dead line per far ricadere le operazioni di... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
CAF News 24 / giovedì 28 aprile 2022 / Categories: Caf News 24, Sostegni a famiglie e imprese DA MAGGIO IL BONUS PSICOLOGO! Ritorniamo a parlare del Bonus Psicologo che concretamente dovrebbe prendere il via nel mese di Maggio. Sarà possibile fare domanda su un apposito portale messo a disposizione dall’INPS, perchè sarà lo stesso Istituto a pagare i professionisti (psicologi iscritti all’albo) che aderiranno all’iniziativa. Il contributo è di € 600,00 ed è finalizzato a dare un sostegno a quelle persone che hanno bisogno di avviare o hanno già avviato un percorso di aiuto psicologico. Ciò soprattutto con riferimento al tema dei tanti disagi come ansia, stress e depressione, riscontrati durante la pandemia. Ai fini del calcolo del contributo, sarà necessario presentare il Modello ISEE, il parametro che determinerà chi potrà accedere al contributo economico e che non dovrà comunque essere superiore a 50.000 euro. Previous Article INPS CON IL MESSAGGIO DEL 20 APRILE UN FOCUS SU CRITERI DI SPETTANZA Next Article CAMBIO DI RESIDENZA: FINALMENTE SI POTRA’ PRESENTARE ON LINE IN TUTTA ITALIA Print 7838 Rate this article: 3.5 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website