25 mag 2023 00:00 I CONTROLLI DELLA PRECOMPILATA (4) Indicazioni utili per non fare errori Leggi la notizia... listModello 730
24 mag 2023 00:00 : I CONTROLLI DELLA PRECOMPILATA (3) Indicazioni utili per non fare errori Leggi la notizia... listModello 730
23 mag 2023 00:00 I CONTROLLI DELLA PRECOMPILATA (2) Indicazioni utili per non fare errori Leggi la notizia... listModello 730
19 mag 2023 00:00 CARTA ACQUISTI ALIMENTARI: DA LUGLIO UN CONTRIBUTO DI 382.50 EURO Pubblicato in G.U. il decreto attuativo, firmato dal Ministro dell’Agricoltura... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
18 mag 2023 09:00 I CONTROLLI DELLA PRECOMPILATA Indicazioni utili per non fare errori Leggi la notizia... listModello 730
16 mag 2023 00:00 BONUS AFFITTO 2023 PER I GIOVANI UNDER 31 LA LEGGE DI BILANCIO, HA RICONFERMATO L’AGEVOLAZIONE FISCALE RIVOLTA AI GIOVANI... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
15 mag 2023 00:00 IL BONUS ACQUA POTABILE NEL MODELLO 730/23 Viene premiata la razionalizzazione dell’uso delle riserve idriche Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
12 mag 2023 00:00 COL DECRETO CESSIONI VIENE PREVISTA LA POSSIBILITA’ DI SCEGLIERE SE 4 O 10 RATE Solo per le spese sostenute nel 2022 la possibilità di limitare gli effetti dei... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
CAF News 24 / venerdì 21 gennaio 2022 / Categories: Caf News 24, Flash News, Assegno unico ASSEGNO UNICO per nuovi nati Per i nuovi nati, l’assegno unico decorre dal settimo mese di gravidanza Per i nuovi nati, l’assegno unico decorre dal settimo mese di gravidanza, così spiega l’INPS nelle FAQ pubblicate sul sito istituzionale. La domanda - che può essere inoltrata tramite portale Inps, Contact Center Integrato o tramite gli Istituti di Patronato - dovrà essere presentata dopo la nascita, dopo che è stato attribuito al minore il codice fiscale. Con la prima mensilità di assegno saranno pagati gli arretrati a partire dal settimo mese di gravidanza. Si ricorda che la domanda deve essere presentata dal genitore una volta sola per ogni anno di gestione e deve indicare tutti i figli per i quali si richiede il beneficio, con la possibilità di aggiungere i nuovi nati nel corso dell’anno oltre l’aggiornamento della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per gli eventi sopravvenuti. Previous Article La cancellazione dell’aggio sara’ effettiva solo fra qualche mese Next Article Contribuenti in crisi di liquidità. 60% di cartelle non pagate Print 12433 Rate this article: 3.2 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website