4 apr 2023 14:00 LA DELICATA QUESTIONE DEI DEBITI DEL DE CUIUS L’accettazione dell‘eredità in presenza di debiti, alcune riflessioni Leggi la notizia... listSpeciali
31 mar 2023 00:00 CERTIFICAZIONE UNICA 2023 PER I PENSIONATI INPS: LE MODALITA’ PER OTTENERLA L’INPS con Circolare 29/2023 ha fornito le istruzioni per ottenere la CU 2023. I... Leggi la notizia... listModello 730
30 mar 2023 00:00 SALTA IL TERMINE DEL 31 MARZO PER LE DEFINIZIONI TRIBUTARIE La solita proroga in zona cesarini, per consentire di valutarne l’accesso ad un... Leggi la notizia... listSpeciali
29 mar 2023 00:00 DALLA COMMISSIONE FINANZE ALLA CAMERA UN IMPORTANTE IMPULSO AI BONUS EDILIZI Forse vita breve per i blocchi alle cessioni o sconto in fattura Leggi la notizia... listBonus Edilizi
28 mar 2023 00:00 BONUS IDRICO ANCHE PER IL 2023 Analizziamo alcuni esempi per sviluppare un calcolo di convenienza Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
27 mar 2023 00:00 NELLA DELEGA DI RIFORMA FISCALE C’E’ SPAZIO PER UNA RISCRITTURA DEL SISTEMA SANZIONATORIO? Il ruolo degli operatori della fiscalità nei processi applicativi delle disposizioni... Leggi la notizia... listSpeciali
24 mar 2023 00:00 NELLA DELEGA DI RIFORMA FISCALE QUALE FUTURO PER I REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE? Il futuro dell’Irpef sui redditi di lavoro dipendente fra revisione,... Leggi la notizia... listSpeciali
23 mar 2023 00:00 SI STA AVVICINANDO LA SCADENZA DEL 31 MARZO PER LA TRASMISSIONE DELLE COMUNICAZIONI DI CESSIONE Per chi non riesce a trasmettere la comunicazione di cessione del credito entro la... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
CAF News 24 / venerdì 21 gennaio 2022 / Categories: Caf News 24, Flash News, Assegno unico ASSEGNO UNICO per nuovi nati Per i nuovi nati, l’assegno unico decorre dal settimo mese di gravidanza Per i nuovi nati, l’assegno unico decorre dal settimo mese di gravidanza, così spiega l’INPS nelle FAQ pubblicate sul sito istituzionale. La domanda - che può essere inoltrata tramite portale Inps, Contact Center Integrato o tramite gli Istituti di Patronato - dovrà essere presentata dopo la nascita, dopo che è stato attribuito al minore il codice fiscale. Con la prima mensilità di assegno saranno pagati gli arretrati a partire dal settimo mese di gravidanza. Si ricorda che la domanda deve essere presentata dal genitore una volta sola per ogni anno di gestione e deve indicare tutti i figli per i quali si richiede il beneficio, con la possibilità di aggiungere i nuovi nati nel corso dell’anno oltre l’aggiornamento della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per gli eventi sopravvenuti. Previous Article La cancellazione dell’aggio sara’ effettiva solo fra qualche mese Next Article Contribuenti in crisi di liquidità. 60% di cartelle non pagate Print 12449 Rate this article: 3.2 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website