13 mag 2021 08:00 L’ABUSO EDILIZIO VANIFICA SEMPRE LA POSSIBILITA’ DI RICORRERE ALL’AGEVOLAZIONE ? Leggi la notizia... listBonus Edilizi
13 mag 2021 08:00 IPOTESI DI PROROGA CARTELLE DAL 31 MAGGIO AL 30 GIUGNO 2021: NOVITÀ NEL DECRETO SOSTEGNI BIS DOPO IL COMUNICATO STAMPA DEL MEF Leggi la notizia... listRiscossioni
13 mag 2021 08:00 I FAMILIARI PER I QUALI NELL'ANNO 2020 RISULTA UN REDDITO COMPLESSIVO UGUALE O INFERIORE A 2.840,51 EURO SONO FISCALMENTE A CARICO DI COLUI IL QUALE PRESENTA LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI. Leggi la notizia... listDetrazioni
13 mag 2021 08:00 SE LA SOCIETÀ NON È QUALIFICABILE COME IMPRESA DI COSTRUZIONI, GLI ACQUIRENTI DEGLI IMMOBILI OGGETTO DEGLI INTERVENTI ANTISISMICI NON POTRANNO FRUIRE DEL SUPERBONUS. Leggi la notizia... listBonus Edilizi
12 mag 2021 18:31 DEDUCIBILITÀ FISCALE PER I VERSAMENTI PREVIDENZIALI, ALIQUOTE DEL 20% PER I RENDIMENTI E UN REGIME SEMPLIFICATO DEL 15% PER LE PRESTAZIONI. SONO I TRE ASSI PORTANTI DEL REGIME DI TASSAZIONE DEI FONDI Leggi la notizia... listModello redditi
12 mag 2021 07:30 IL SUPER SISMABONUS NON PERMETTE DI SCEGLIERE QUALE AGEVOLAZIONE APPLICARE NEL PERIODO DI VIGENZA Leggi la notizia... listBonus Edilizi
11 mag 2021 07:15 DOVE COLLOCARE I CREDITI D’IMPOSTA ANTI COVID 19 Leggi la notizia... listModello redditi
CAF News 24 / venerdì 18 febbraio 2022 / Categories: Caf News 24, Flash News, Modello 730 DICHIARAZIONE TARDIVA: VALIDA ANCHE SENZA IL VERSAMENTO DI EVENTUALI IMPOSTE Dopo l’invio delle lettere di compliance inviate ai contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione dei redditi entro il 30 novembre 2021 ma che possono usufruire di un sostanzioso sconto sulle sanzioni, inviandola tardivamente entro 90gg dalla scadenza ordinaria, l’Agenzia delle Entrate chiarisce, che non vi è collegamento fra la presentazione di una dichiarazione tardiva (e per analogia anche di dichiarazione integrativa) ed il relativo versamento delle imposte al fine dell’effettiva regolarizzazione della posizione fiscale del contribuente. Da questo deriva che il riferimento alle imposte è solo per permettere al contribuente di poter accedere all'istituto del ravvedimento operoso, che nella fase della compliance è ancora possibile. Concludendo, nel caso ci si limiti alla sola presentazione della dichiarazione tardiva o dichiarazione integrativa, si sanerà la violazione per omessa presentazione della dichiarazione, ma si rimarrà esposti alle sanzioni in misura piena, laddove successivamente si sarà oggetto di accertamento ai sensi dell’Art. 36-bis. Previous Article NEWS SUPERBONUS 110: FIRMATO IL DECRETO SUI MASSIMALI DI SPESA Next Article ASSEGNO UNICO UNIVERSALE, OLTRE UN MILIONE DI DOMANDE PRESENTATE Print 8315 Rate this article: 3.0 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website