21 mag 2021 08:00 SOSTEGNI BIS, PREMIALE IL CRITERIO DI CALCOLO DEI NUOVI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE PARTITE IVA Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
20 mag 2021 14:30 IL MISE TENDE LA MANO A GIOVANI O DONNE CHE VOGLIONO AVVIARE NUOVE IMPRESE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE Leggi la notizia... listNovità
20 mag 2021 08:00 ASSEGNO UNICO UNIVERSALE AVVIO A STEP (PARTE TERZA) Leggi la notizia... listAssegno unico
19 mag 2021 08:00 ASSEGNO UNICO UNIVERSALE AVVIO A STEP (PARTE SECONDA) Leggi la notizia... listAssegno unico
18 mag 2021 15:33 TRA LE EROGAZIONI LIBERALI DA INDICARE NEL MODELLO 730/2021 TROVANO SPAZIO ANCHE LE EROGAZIONI LIBERALI, IN DENARO E IN NATURA, EFFETTUATE NELL’ANNO 2020 PER FINANZIARE GLI INTERVENTI DI CONTENIMENTO Leggi la notizia... listDetrazioni
18 mag 2021 08:00 ASSEGNO UNICO UNIVERSALE AVVIO A STEP (PARTE PRIMA) Leggi la notizia... listAssegno unico
18 mag 2021 08:00 LE IMPRESE POSSONO SCEGLIERE IL GESTORE PRIVATO ENTRO IL 31 MAGGIO 2021 Leggi la notizia... listNovità
17 mag 2021 08:00 INDICAZIONI SUI CONTROLLI DEL PRECOMPILATO 2021 (PARTE TERZA) Leggi la notizia... listModello 730
CAF News 24 / venerdì 18 febbraio 2022 / Categories: Caf News 24, Flash News, Modello 730 DICHIARAZIONE TARDIVA: VALIDA ANCHE SENZA IL VERSAMENTO DI EVENTUALI IMPOSTE Dopo l’invio delle lettere di compliance inviate ai contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione dei redditi entro il 30 novembre 2021 ma che possono usufruire di un sostanzioso sconto sulle sanzioni, inviandola tardivamente entro 90gg dalla scadenza ordinaria, l’Agenzia delle Entrate chiarisce, che non vi è collegamento fra la presentazione di una dichiarazione tardiva (e per analogia anche di dichiarazione integrativa) ed il relativo versamento delle imposte al fine dell’effettiva regolarizzazione della posizione fiscale del contribuente. Da questo deriva che il riferimento alle imposte è solo per permettere al contribuente di poter accedere all'istituto del ravvedimento operoso, che nella fase della compliance è ancora possibile. Concludendo, nel caso ci si limiti alla sola presentazione della dichiarazione tardiva o dichiarazione integrativa, si sanerà la violazione per omessa presentazione della dichiarazione, ma si rimarrà esposti alle sanzioni in misura piena, laddove successivamente si sarà oggetto di accertamento ai sensi dell’Art. 36-bis. Previous Article NEWS SUPERBONUS 110: FIRMATO IL DECRETO SUI MASSIMALI DI SPESA Next Article ASSEGNO UNICO UNIVERSALE, OLTRE UN MILIONE DI DOMANDE PRESENTATE Print 8315 Rate this article: 3.0 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website