15 mag 2021 08:00 INDICAZIONI SUI CONTROLLI DEL PRECOMPILATO 2021 (PARTE SECONDA) Leggi la notizia... listModello 730
15 mag 2021 08:00 ISTITUZIONE DELLA FIGURA DEL CREDITORE DI ULTIMA ISTANZA E PROROGA DEI TERMINI Leggi la notizia... listBonus Edilizi
14 mag 2021 08:00 IL SUPERBONUS 110% POTRÀ TENER CONTO ANCHE DELLA QUOTA PARTE DI IVA INDETRAIBILE. Leggi la notizia... listBonus Edilizi
14 mag 2021 08:00 NEL CASO DI CESSIONE DI QUOTA DI IMMOBILE PER IL QUALE SI BENEFICIA DI DETRAZIONE DEL 50% LE QUOTE RESIDUE PASSANO ALL’ACQUIRENTE ? Leggi la notizia... listRedditi Persone Fisiche
14 mag 2021 08:00 DAL 10 MAGGIO ENEA RISPONDE ATTRAVERSO VIRGILIO ECOBONUS A QUESITI CHE NON TROVINO RISPOSTA NEL SERVIZIO AUTOMATICO Leggi la notizia... listRisparmio energetico
14 mag 2021 08:00 POSSIBILE FRUIRE DEL BONUS FACCIATE PER LE SPESE FINALIZZATE AL RECUPERO DELL'INVOLUCRO ESTERNO DELLA PALAZZINA, CHE RISULTA PARZIALMENTE VISIBILE DA UNA VIA PRIVATA MA "AD USO PUBBLICO". Leggi la notizia... listDetrazioni
14 mag 2021 08:00 INDICAZIONI SUI CONTROLLI DEL PRECOMPILATO 2021 (PARTE PRIMA) Leggi la notizia... listModello 730
13 mag 2021 13:00 13/05/21 ORE: 13:00 PROROGA CONTRIBUTI ARTIGIANI E COMMERCIANTI: SCADENZA RINVIATA AL 20 AGOSTO 2021. MESSAGGIO INPS NUMERO 1911 DEL 13 MAGGIO 2021 Leggi la notizia... listUltim'ora
CAF News 24 / venerdì 18 febbraio 2022 / Categories: Caf News 24, Flash News, Modello 730 DICHIARAZIONE TARDIVA: VALIDA ANCHE SENZA IL VERSAMENTO DI EVENTUALI IMPOSTE Dopo l’invio delle lettere di compliance inviate ai contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione dei redditi entro il 30 novembre 2021 ma che possono usufruire di un sostanzioso sconto sulle sanzioni, inviandola tardivamente entro 90gg dalla scadenza ordinaria, l’Agenzia delle Entrate chiarisce, che non vi è collegamento fra la presentazione di una dichiarazione tardiva (e per analogia anche di dichiarazione integrativa) ed il relativo versamento delle imposte al fine dell’effettiva regolarizzazione della posizione fiscale del contribuente. Da questo deriva che il riferimento alle imposte è solo per permettere al contribuente di poter accedere all'istituto del ravvedimento operoso, che nella fase della compliance è ancora possibile. Concludendo, nel caso ci si limiti alla sola presentazione della dichiarazione tardiva o dichiarazione integrativa, si sanerà la violazione per omessa presentazione della dichiarazione, ma si rimarrà esposti alle sanzioni in misura piena, laddove successivamente si sarà oggetto di accertamento ai sensi dell’Art. 36-bis. Previous Article NEWS SUPERBONUS 110: FIRMATO IL DECRETO SUI MASSIMALI DI SPESA Next Article ASSEGNO UNICO UNIVERSALE, OLTRE UN MILIONE DI DOMANDE PRESENTATE Print 8315 Rate this article: 3.0 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website