6 giu 2022 09:00 DEDALO DI NUOVI LIMITI E MODALITA’ PER LE OPERAZIONI DI CESSIONE Facciamo il punto successivamente all’entrata in vigore il giorno 17 febbraio... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
3 giu 2022 09:00 SUPER RIDUZIONE IMU PER PENSIONATI ESTERI Super sconto IMU per pensionati esteri a patto che l'immobile non sia locato né... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
1 giu 2022 09:00 BONUS PSICOLOGICO FINALMENTE FIRMATO IL DECRETO ATTUATIVO Bonus psicologico sembra inevitabile il ricorso al Click Day Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
31 mag 2022 09:00 REMINDER: IL 30 GIUGNO SCADE IL TERMINE PER AVER RICONOSCIUTI GLI ARRETRATI RELATIVI ALL’ASSEGNO UNICO DAL MESE DI MARZO Accorgimenti per aver garantiti gli arretrati dal mese di marzo 2022, nel caso si... Leggi la notizia... listAssegno unico
30 mag 2022 09:00 NUOVI FONDI ALL’INPS SCONGIURATA IPOTESI ISEE A PAGAMENTO Pe il momento è scongiurata l’ipotesi di chiedere un contributo da parte dei CAF... Leggi la notizia... listCommenti
27 mag 2022 09:00 DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE CHI SONO I SOGGETTI OBBLIGATI ALLA PRESENTAZIONE Un recente interpello all’Agenzia delle Entrate, permette di chiarire a chi... Leggi la notizia... listCommenti
26 mag 2022 09:00 LA MACCHINA DELLA RISCOSSIONE HA RIACCESO I MOTORI ED E’ PRONTA A SPINGERE SULL’ACCELERATORE Milioni di cartelle esattoriali in arrivo, intimazioni di pagamento a pioggia, il... Leggi la notizia... listRiscossioni
25 mag 2022 09:00 ISEE A RISCHIO DEFAULT, MANCANO RISORSE Grido di allarme da parte del sistema dei CAF, mancano risorse per sostenere... Leggi la notizia... listIsee
CAF News 24 / lunedì 24 maggio 2021 / Categories: Caf News 24, Speciali RAVVEDIMENTO OPEROSO DELEGA IN COMPENSAZIONE A ZERO O PARZIALMENTE A ZERO (TERZA PARTE) F24 OMESSO CON VERSAMENTO A ZERO MODALITA’ DI RAVVEDIMENTO In relazione alla compensazione possono verificarsi due ipotesi di adempimento e conseguentemente due ipotesi omissive: Il modello F24 a zero con compensazione Il modello F24 a debito con compensazione modello F24 a debito con compensazione I due casi sono simili ma non uguali. In un contesto dove le norme sono le stesse, gli adempimenti anche e le responsabilità le medesime, quello che cambia è il quantum della pretesa tributaria, nel caso precedentemente evidenziato vi poteva essere l’idea di una minore responsabilità dovuta al fatto che la delega era ad importo “ZERO” in questo caso, potremmo dire che non esistono attenuanti di sorta, si configura in tutto e per tutto come un mancato versamento di imposte. Il caso prospettato produce i medesimi effetti anche nel caso in cui si realizzasse una compensazione “parziale” cioè nel caso in cui il credito non riesca ad assorbire completamente il debito. Perciò fermo restando l’obbligo di effettuare il versamento con le modalità telematiche descritte nel documento precedente in occasione del modello F24 con importo pari a zero, quindi utilizzando i canali messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, ai fini del corretto calcolo degli oneri da ravvedimento si dovrà effettuare una scissione del modello in due parti. I tributi coperti dal credito I tributi da versare Per la ritardata presentazione del modello F24 con compensazione di crediti saranno dovute le medesime sanzioni già viste per il caso precedente, in misura ridotta o meno, a seconda che la regolarizzazione sia spontanea o meno. Invece, per il ritardato versamento dell’importo dell’imposta (o del contributo) che eccede la compensazione, che coinciderà con il saldo a debito del modello F24, saranno dovute le ordinarie sanzioni da ravvedimento operoso, in misura percentuale, maggiorate degli interessi. Previous Article RAVVEDIMENTO OPEROSO DELEGA IN COMPENSAZIONE A ZERO O PARZIALMENTE A ZERO (SECONDA PARTE) Next Article NUOVO CREDITO D’IMPOSTA PER LA SANIFICAZIONE E L’ACQUISTO DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE. POSSIBILITA’ PER LE IMPRESE, I PROFESSIONISTI E GLI ENTI NON COMMERCIALI ED I BED AND BREAKFAST. Print 10922 Rate this article: 3.2 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website