4 ott 2022 00:30 LE NOVITA’ DEL DECRETO SEMPLIFICAZIONI SULL’ASSEGNO UNICO Le nuove regole di determinazione dell’importo avranno decorrenza da marzo 2022,... Leggi la notizia... listAssegno unico
3 ott 2022 07:30 CON L’INTERPELLO N. 470/22 L’AGENZIA FORNISCE CHIARIMENTI IN RELAZIONE ALLA RESTITUZIONE DELLE SOMME AL SOSTITUTO E’ stato chiarito che, le somme restituite perché indebitamente percepite,... Leggi la notizia... listSpeciali
30 set 2022 07:00 COME REGOLARIZZARE LA PERDITA DEL BENEFICIO PRIMA CASA (2) Un’utile guida per limitare (od evitare) i danni relativi al mancato... Leggi la notizia... listSpeciali
29 set 2022 07:30 COME REGOLARIZZARE LA PERDITA DEL BENEFICIO PRIMA CASA (1) Un’utile guida per limitare (od evitare) i danni relativi al mancato... Leggi la notizia... listSpeciali
28 set 2022 07:00 CESSIONE INCAGLIATA VEDIAMO LA SOLUZIONE Piccola guida per risolvere l’empasse delle cessioni bloccate Leggi la notizia... listBonus Edilizi
27 set 2022 00:08 MODELLO 730/22 FINO AL 30 SETTEMBRE Analisi termini per: spedizione, modifica ed integrazione dei modelli 730/22 Leggi la notizia... listSpeciali
23 set 2022 07:30 ANCORA SUL VISTO PER I LAVORI ANTE DL ANTI- FRODI Rilettura dell’art.33 del DL Aiuti-bis. Leggi la notizia... listCommenti
22 set 2022 07:30 SANZIONI PER TARDIVA REGISTRAZIONE CONTRATTI DI LOCAZIONE Una sentenza della Suprema Corte incide sulla determinazione delle sanzioni per... Leggi la notizia... listCommenti
CAF News 24 / lunedì 10 maggio 2021 / Categories: Caf News 24, Novità SE UN PROFESSIONISTA SI AMMALA DI COVID? GLI ADEMPIMENTI CHE DOVREBBE PORRE IN ESSERE UN PROFESSONISTA AMMALATO DI COVID 19 POSSONO ESSERE PROROGATI DIETRO SPECIFICA CERTIFICAZIONE, NESSUN ADDEBITO SARA’ MOSSO AL CLIENTE CUI QUESTI ERANO RELATIVI. Il maxi-emendamento al decreto Sostegni (D.L. n. 41/2021) contiene una disposizione di particolare importanza e cioè la sospensione di 30 giorni dei termini delle scadenze in caso malattia da Covid-19. Per effetto della sospensione, la mancata trasmissione di atti, documenti e istanze e il mancato pagamento di somme entro il termine previsto, quando dovuti a impedimento connesso a Covid-19: non comporta decadenza; non costituisce inadempimento; non produce effetti nei confronti del professionista e del suo cliente. Per la tutela è necessario avere un certificato medico che attesti la decorrenza, rilasciato dalla struttura sanitaria o dal medico curante, che deve essere consegnato o inviato ai competenti uffici della pubblica amministrazione. Finito il periodo di sospensione il professionista ha 7 giorni per effettuare gli adempimenti sospesi. Previous Article ANCHE SPECIFICHE NORME SUL LAVORO SONO ALL’INTERNO DEL DECRETO SOSTEGNI Next Article DOVE COLLOCARE I CREDITI D’IMPOSTA ANTI COVID 19 Print 7044 Rate this article: No rating CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website