29 ago 2022 09:00 SUL PORTALE DEL MINISTERO DEL LAVORO IL DECRETO SUL BONUS TRASPORTI Analisi delle caratteristiche e specifica dei soggetti fruitori del bonus. Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
26 ago 2022 09:30 DISSERTAZIONI SU UNA NUOVA POSSIBILE PACE FISCALE Nella Legge di Bilancio, al netto degli effetti legati agli esiti delle elezioni,... Leggi la notizia... listCommenti
25 ago 2022 00:07 AVVISO AI NAVIGANTI: MASSIMA ATTENZIONE SULLA MANCATA ESECUZIONE DEL BONIFICO PARLANTE, IN ARRIVO POSSIBILE TEMPESTA PERFETTA La circ. 28/2022 torna sull’annosa questione del mancato bonifico parlante con... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
24 ago 2022 09:07 IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI INTERVIENE SUI TERMINI RELATIVI ALL’OPERATIVITA’ DEL RUNTS Numerose ed utili sono le proroghe previste in relazione ai procedimenti di... Leggi la notizia... listSpeciali
23 ago 2022 09:00 IL MANCATO INCASSO DEI CANONI DI LOCAZIONE PER IMMOBILI AD USO ABITATIVO Le previsioni del Decreto Sostegni del 2021 impattano direttamente nella dichiarazione... Leggi la notizia... listModello redditi
22 ago 2022 09:00 UNA MAPPATURA DELLA TIPOLOGIA DEI CONTROLLI EX ART.36 TER Evoluzione nel corso degli anni delle responsabilità del CAF rispetto al contenuto... Leggi la notizia... listCommenti
5 ago 2022 09:00 OLTRE A CAFNEWS24 ANCHE IL FISCO VA IN FERIE Termini di sospensione estiva degli adempimenti tributari, ma per cosa? Leggi la notizia... listSpeciali
CAF News 24 / lunedì 10 maggio 2021 / Categories: Caf News 24, Novità SE UN PROFESSIONISTA SI AMMALA DI COVID? GLI ADEMPIMENTI CHE DOVREBBE PORRE IN ESSERE UN PROFESSONISTA AMMALATO DI COVID 19 POSSONO ESSERE PROROGATI DIETRO SPECIFICA CERTIFICAZIONE, NESSUN ADDEBITO SARA’ MOSSO AL CLIENTE CUI QUESTI ERANO RELATIVI. Il maxi-emendamento al decreto Sostegni (D.L. n. 41/2021) contiene una disposizione di particolare importanza e cioè la sospensione di 30 giorni dei termini delle scadenze in caso malattia da Covid-19. Per effetto della sospensione, la mancata trasmissione di atti, documenti e istanze e il mancato pagamento di somme entro il termine previsto, quando dovuti a impedimento connesso a Covid-19: non comporta decadenza; non costituisce inadempimento; non produce effetti nei confronti del professionista e del suo cliente. Per la tutela è necessario avere un certificato medico che attesti la decorrenza, rilasciato dalla struttura sanitaria o dal medico curante, che deve essere consegnato o inviato ai competenti uffici della pubblica amministrazione. Finito il periodo di sospensione il professionista ha 7 giorni per effettuare gli adempimenti sospesi. Previous Article ANCHE SPECIFICHE NORME SUL LAVORO SONO ALL’INTERNO DEL DECRETO SOSTEGNI Next Article DOVE COLLOCARE I CREDITI D’IMPOSTA ANTI COVID 19 Print 7038 Rate this article: No rating CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website