2 dic 2022 00:00 ilMANOVRA DI BILANCIO CON INTERVENTI “MORBIDI” SU CARTELLE ED AVVISI BONARI Disattese le aspettative per un condono (parte 2) Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
1 dic 2022 00:00 MANOVRA DI BILANCIO CON INTERVENTI “MORBIDI” SU CARTELLE ED AVVISI BONARI Disattese le aspettative per un condono (parte 1) Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
30 nov 2022 00:30 NELLA MANOVRA DI BILANCIO UN’IMPORTANTE IPOTESI DI ESENZIONE IMU Niente IMU se la casa è occupata Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
29 nov 2022 00:00 IL CASO DELL’IMMOBILE ACQUISTATO PRIMA DELLA CONCLUSIONE DEI LAVORI Decorrenza della detrazione nel caso di ristrutturazione dell’intero immobile Leggi la notizia... listBonus Edilizi
28 nov 2022 00:00 SECONDO ACCONTO IMPOSTE SCADENZA 30 NOVEMBRE 2021 Modalità di calcolo e versamento con l’eterno dilemma del ricalcolo Leggi la notizia... listSpeciali
25 nov 2022 00:00 RW AL RUSH FINALE Torniamo sull’RW e sulla ravvedibilità in relazione alla scadenza del 30 novembre Leggi la notizia... listModello redditi
24 nov 2022 00:00 IN GAZZETTA LE NOVITA’ DEL DECRETO AIUTI QUATER I cambiamenti: detrazioni bonus, utilizzo crediti ed edifici Leggi la notizia... listBonus Edilizi
23 nov 2022 09:00 NELLE PIEGHE DI REDDITI C’E’ IL SEGRETO PER LA CONTRAZIONE DEI TERMINI PER L’ACCERTAMENTO Solo per i titolari di partita iva, il quadro RS di redditi è la porta per accedere... Leggi la notizia... listModello redditi
CAF News 24 / venerdì 21 gennaio 2022 / Categories: Caf News 24, Flash News, Riscossioni Contribuenti in crisi di liquidità. 60% di cartelle non pagate I numeri del debito fiscale sono da brividi, il 60% delle cartelle in scadenza il 31 Dicembre 2021 non sono state pagate. Questo significa che tutti i provvedimenti di proroga dei termini di pagamento delle rottamazioni bis e ter non hanno prodotto gli effetti sperati. L’impatto sulle famiglie potrebbe essere devastante a questo si aggiunga la ripresa dei normali termini delle procedure di esecuzione tributaria. Come al solito ci si è preoccupati di intervenire con provvedimenti che hanno avuto come focus esclusivamente gli effetti e non le cause dell’impossibilità da parte dei contribuenti di poter procedere ai puntuali versamenti di quanto dovuto all’erario. Questo stato di difficoltà è stato segnalato dal presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Milano che auspica da parte del Governo la decisione di una rottamazione che riduca l’importo dovuto al solo tributo e consenta di assolvere al proprio arretrato fiscale in tempi più lunghi, rispetto a quelli previsti per le attuali rottamazioni per altro, in moltissimi casi, definitivamente decadute. Intanto si guarda al decreto mille proroghe, i cui lavori entreranno nel vivo dopo le elezioni del capo dello stato. Previous Article ASSEGNO UNICO per nuovi nati Next Article Carichi affidati al riscossore - Nuovo modello light Print 8059 Rate this article: No rating CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website