22 apr 2022 09:00 PROMEMORIA PER IL MODELLO 730 (II) Un breve reminder delle attività connesse all’assistenza fiscale, ogni cittadino... Leggi la notizia... listModello 730
21 apr 2022 09:00 PROMEMORIA PER IL MODELLO 730 (I) Un breve reminder delle attività connesse all’assistenza fiscale, ogni cittadino... Leggi la notizia... listModello 730
20 apr 2022 09:00 IL MITE PUBBLICA SUL SITO DELL’ENEA LE FAQ RELATIVE ALL’ASSEVERAZIONE DEI PREZZI Dal sito dell’ENEA è possibile consultare le FAQ relative al Decreto del... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
19 apr 2022 09:00 LA QUARTA CESSIONE APPRODA NEL DECRETO BOLLETTE Il mercato è fermo per incapienza dei cessionari, la soluzione? Aumentare il numero... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
18 apr 2022 09:00 LA BOZZA DEL DECRETO PNRR2 PORTA CON SE’ IMPORTANTI NOVITA’ Prende il via la sanzione per la mancata accettazione del pagamento elettronico da... Leggi la notizia... listCommenti
16 apr 2022 09:00 TRA MOGLIE E MARITO IL FISCO METTE IL DITO Il TAR della Campania introduce un principio foriero di ulteriori contrasti fra gli ex... Leggi la notizia... listCommenti
15 apr 2022 09:00 IL BONUS MOBILITA’ 2022 PUNTA AL 2020 IL BONUS MOBILITA’ 2022 PUNTA AL 2020 Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
14 apr 2022 09:00 SANITA’ INTEGRATIVA IL PUNTO SULLA CONVENIENZA Welfare integrativo a prescindere dall’impatto sulla fiscalità valutazioni sulla... Leggi la notizia... listSpeciali
CAF News 24 / sabato 26 febbraio 2022 / Categories: Caf News 24, Bonus Edilizi EDIFICI UNIFAMILIARI, NON SLITTA LA SCADENZA DEL SUPERBONUS La risposta al question time in Commissione Finanze sugli orientamenti del Governo sulle possibilità di una proroga, è stata categorica: al momento la Legge di Bilancio 2022 non prevede alcuno slittamento per la scadenza del Superbonus 110% per gli interventi effettuati da persone fisiche su edifici unifamiliari. L'assurdità della posizione è che non tiene minimamente conto dei numerosi stop che le attività hanno avuto dalla fine dello scorso anno, a causa dei diversi, reiterati, discussi e poi ancora modificati termini, delle norme legate al contenimento delle truffe nel settore delle ristrutturazioni agevolate, che di fatto hanno rallentato se non addirittura bloccato i cantieri. Previous Article SALE E SCENDE IL LIMITE AL CONTANTE Next Article PER IL PROMISSARIO ACQUIRENTE QUALI REGOLE VALGONO? Print 6923 Rate this article: 3.0 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website