5 mag 2022 09:00 IMMOBILE COINTESTATO E CEDUTO IN LOCAZIONE, LA COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE DEL LAZIO SOVVERTE QUALCHE CERTEZZA La giurisprudenza tributaria fa breccia nella presunzione prevista all’art. 26... Leggi la notizia... listCommenti
4 mag 2022 09:00 FASCICOLO ELETTRONICO SANITARIO (FSE): LA TUA STORIA CLINICA A PORTATA DI MANO Ecco uno degli strumenti utili per accedere alle informazioni relative alla propria... Leggi la notizia... listSpeciali
3 mag 2022 09:00 IL CUMULO DELL’ASSEGNO PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE CON LA DISOCCUPAZIONE NON ERODE L’IMPORTO DI QUEST’ULTIMA l’INPS con messaggio 1800/2022 del 28/04 chiarisce i motivi alla base della... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
2 mag 2022 09:30 DAL MESE DI MAGGIO ENTRANO IN VIGORE NUOVE DISPOSIZIONI Conclusa la fase relativa al 2021 con la scadenza del 29 aprile, dal primo di maggio... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
29 apr 2022 09:00 CAMBIO DI RESIDENZA: FINALMENTE SI POTRA’ PRESENTARE ON LINE IN TUTTA ITALIA Dal 27 Aprile è finalmente disponibile, dopo una fase di sperimentazione per soli 30... Leggi la notizia... listFlash News
28 apr 2022 09:00 DA MAGGIO IL BONUS PSICOLOGO! A breve il decreto ministeriale per richiedere l’erogazione del contributo Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
26 apr 2022 09:00 INPS CON IL MESSAGGIO DEL 20 APRILE UN FOCUS SU CRITERI DI SPETTANZA L’Inps fornisce importanti chiarimenti su talune particolari questioni: genitori... Leggi la notizia... listAssegno unico
CAF News 24 / sabato 26 febbraio 2022 / Categories: Caf News 24, Bonus Edilizi EDIFICI UNIFAMILIARI, NON SLITTA LA SCADENZA DEL SUPERBONUS La risposta al question time in Commissione Finanze sugli orientamenti del Governo sulle possibilità di una proroga, è stata categorica: al momento la Legge di Bilancio 2022 non prevede alcuno slittamento per la scadenza del Superbonus 110% per gli interventi effettuati da persone fisiche su edifici unifamiliari. L'assurdità della posizione è che non tiene minimamente conto dei numerosi stop che le attività hanno avuto dalla fine dello scorso anno, a causa dei diversi, reiterati, discussi e poi ancora modificati termini, delle norme legate al contenimento delle truffe nel settore delle ristrutturazioni agevolate, che di fatto hanno rallentato se non addirittura bloccato i cantieri. Previous Article SALE E SCENDE IL LIMITE AL CONTANTE Next Article PER IL PROMISSARIO ACQUIRENTE QUALI REGOLE VALGONO? Print 8307 Rate this article: 3.0 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website