14 lug 2022 00:00 ROTTAMAZIONE TER , SALDO E STRALCIO, SIAMO VICINI AL NUOVO APPUNTAMENTO PER CHI HA BENEFICIATO DELLA PACE FISCALE E NON HA EFFETTUATO I VERSAMENTI ALLE SCADENZE PREVISTE. ULTIMA CHIAMATA PER LE RATE DELLE DEFINIIZONI AGEVOLATE RELATIVE AL 2021 NON PAGATE... Leggi la notizia... listRiscossioni
13 lug 2022 00:30 PROVVEDIMENTI PER FAVORIRE L’AUTONOMIA ABITATIVA DEI GIOVANI Con un’età inferiore a 36 anni ed un valore ISEE non superiore a 40.000 euro... Leggi la notizia... listSpeciali
12 lug 2022 01:12 ANCORA SULLE PENSIONI ESTERE IMPONIBILI AI FINI IRPEF IN ITALIA Il Principio di diritto n. 2 del 6 luglio 2022, affronta lo specifico caso dei redditi... Leggi la notizia... listSpeciali
11 lug 2022 00:30 IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI SNELLISCE LA PROCEDURA PER L’ATTESTAZIONE DEGLI AFFITTI A CANONE CONCORDATO L’attestazione degli affitti a canone concordato sarà valida per tutti i... Leggi la notizia... listDetrazioni
8 lug 2022 09:00 IL CASO DELLO SFRATTO PER MOROSITA’ ED IL RILASCIO DELL’IMMOBILE Una beve disamina dei comportamenti da tenere nel caso di fratto per morosità e la... Leggi la notizia... listSpeciali
7 lug 2022 09:00 IL FISCO FA IL PUNTO SUGLI INFISSI Importanti precisazioni sono state fornite dall’Agenzia delle Entrate nella... Leggi la notizia... listDetrazioni
6 lug 2022 08:30 STABILITI I PARAMETRI REDDITUALI PER AVERE ACCESSO AL CONTRIBUTO PSICOTERAPIA Arriva a 10 milioni il contributo stanziato per l’anno 2022 relativamente al... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
5 lug 2022 09:00 ANCORA NEWS PER LE CESSIONI ORA TORNANO IN PISTA LE PARTITE IVA Un emendamento al decreto Aiuti, prevede la possibilità per le banche di cedere il... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
CAF News 24 / venerdì 21 gennaio 2022 / Categories: Caf News 24, Flash News, Riscossioni Contribuenti in crisi di liquidità. 60% di cartelle non pagate I numeri del debito fiscale sono da brividi, il 60% delle cartelle in scadenza il 31 Dicembre 2021 non sono state pagate. Questo significa che tutti i provvedimenti di proroga dei termini di pagamento delle rottamazioni bis e ter non hanno prodotto gli effetti sperati. L’impatto sulle famiglie potrebbe essere devastante a questo si aggiunga la ripresa dei normali termini delle procedure di esecuzione tributaria. Come al solito ci si è preoccupati di intervenire con provvedimenti che hanno avuto come focus esclusivamente gli effetti e non le cause dell’impossibilità da parte dei contribuenti di poter procedere ai puntuali versamenti di quanto dovuto all’erario. Questo stato di difficoltà è stato segnalato dal presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Milano che auspica da parte del Governo la decisione di una rottamazione che riduca l’importo dovuto al solo tributo e consenta di assolvere al proprio arretrato fiscale in tempi più lunghi, rispetto a quelli previsti per le attuali rottamazioni per altro, in moltissimi casi, definitivamente decadute. Intanto si guarda al decreto mille proroghe, i cui lavori entreranno nel vivo dopo le elezioni del capo dello stato. Previous Article ASSEGNO UNICO per nuovi nati Next Article Carichi affidati al riscossore - Nuovo modello light Print 8117 Rate this article: No rating CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website