8 set 2022 00:30 IL SUPERBONUS IN DICHIARAZIONE Obblighi relativi al visto di conformità in relazione al Superbonus 110% in... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
7 set 2022 00:30 BONUS PRIMA INFANZIA DI 200 EURO Sarà gestito direttamente dal Comune di residenza il nuovo Bonus per le famiglie con... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
6 set 2022 09:00 IMMOBILI UNIFAMILIARI CON LAVORI 110% NON COMPLETATI ENTRO IL 31 DICEMBRE COSA FARE ? Nel caso di lavori non ultimati al 31 dicembre la palla passa al tecnico asseveratore Leggi la notizia... listBonus Edilizi
5 set 2022 08:00 LA CONDIZIONE NEL CASO DI RIACQUISTO DI IMMOBILE ABITAZIONE PRINCIPALE La Cassazione decide che non basterà la semplice volontà Leggi la notizia... listCommenti
2 set 2022 08:00 le condizioni per il sisma bonus entro il 31 dicembre 2022 La coesistenza delle condizioni è ipotesi ardua. Leggi la notizia... listBonus Edilizi
1 set 2022 07:30 DISABILITY CARD Una card europea che sostituirà tutti i verbali o certificati cartacei. Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
31 ago 2022 08:00 SUL 730 E’ NECESSARIO APPORRE IL VISTO PER IL 110% La questione (irrisolta?) delle date relative a fattura e pagamento nel caso del 110... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
30 ago 2022 09:00 UN APPROFONDIMENTO SULLA RINUNCIA ALL’EREDITA’ La rinuncia all’eredità tra formalità e motivazioni. Leggi la notizia... listCaf News 24
CAF News 24 / venerdì 21 gennaio 2022 / Categories: Caf News 24, Flash News, Redditi Persone Fisiche Se c’e’ l’accorpamento il negozio perde la cedolare secca Con l’interpello numero 28 del 17 gennaio 2022 l’agenzia delle entrate entra a gamba tesa su due immobili successivamente accorpati. Il primo immobile di categoria catastale C1 per effetto della legge di bilancio 2019 era stato assoggettato a cedolare secca sugli affitti, il successivo incorporamento dell’unità commerciale con locali di categoria C3 non ha reso possibile conservare la tassazione del 21 per cento. La norma introdotta tre anni fa apriva le porte della cedolare secca solo a botteghe e negozi e non anche ai laboratori. Dopo i lavori, inoltre, sarà necessario stipulare un unico e nuovo contratto per l’immobile che ne è derivato che non sarà possibile assoggettare a cedolare secca, questa è stata la risposta alla richiesta del contribuente che invece mirava al mantenimento in vita dei due distinti contratti di locazione preesistenti all’accorpamento, ordinario per il c3 ed agevolato per il c1. Previous Article Sanzioni per infedele dichiarazione ed omesso versamento, prendi due paghi uno Next Article La cancellazione dell’aggio sara’ effettiva solo fra qualche mese Print 9719 Rate this article: No rating CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website