4 ott 2022 00:30 LE NOVITA’ DEL DECRETO SEMPLIFICAZIONI SULL’ASSEGNO UNICO Le nuove regole di determinazione dell’importo avranno decorrenza da marzo 2022,... Leggi la notizia... listAssegno unico
3 ott 2022 07:30 CON L’INTERPELLO N. 470/22 L’AGENZIA FORNISCE CHIARIMENTI IN RELAZIONE ALLA RESTITUZIONE DELLE SOMME AL SOSTITUTO E’ stato chiarito che, le somme restituite perché indebitamente percepite,... Leggi la notizia... listSpeciali
30 set 2022 07:00 COME REGOLARIZZARE LA PERDITA DEL BENEFICIO PRIMA CASA (2) Un’utile guida per limitare (od evitare) i danni relativi al mancato... Leggi la notizia... listSpeciali
29 set 2022 07:30 COME REGOLARIZZARE LA PERDITA DEL BENEFICIO PRIMA CASA (1) Un’utile guida per limitare (od evitare) i danni relativi al mancato... Leggi la notizia... listSpeciali
28 set 2022 07:00 CESSIONE INCAGLIATA VEDIAMO LA SOLUZIONE Piccola guida per risolvere l’empasse delle cessioni bloccate Leggi la notizia... listBonus Edilizi
27 set 2022 00:08 MODELLO 730/22 FINO AL 30 SETTEMBRE Analisi termini per: spedizione, modifica ed integrazione dei modelli 730/22 Leggi la notizia... listSpeciali
23 set 2022 07:30 ANCORA SUL VISTO PER I LAVORI ANTE DL ANTI- FRODI Rilettura dell’art.33 del DL Aiuti-bis. Leggi la notizia... listCommenti
22 set 2022 07:30 SANZIONI PER TARDIVA REGISTRAZIONE CONTRATTI DI LOCAZIONE Una sentenza della Suprema Corte incide sulla determinazione delle sanzioni per... Leggi la notizia... listCommenti
CAF News 24 / sabato 26 febbraio 2022 / Categories: Caf News 24, Bonus Edilizi EDIFICI UNIFAMILIARI, NON SLITTA LA SCADENZA DEL SUPERBONUS La risposta al question time in Commissione Finanze sugli orientamenti del Governo sulle possibilità di una proroga, è stata categorica: al momento la Legge di Bilancio 2022 non prevede alcuno slittamento per la scadenza del Superbonus 110% per gli interventi effettuati da persone fisiche su edifici unifamiliari. L'assurdità della posizione è che non tiene minimamente conto dei numerosi stop che le attività hanno avuto dalla fine dello scorso anno, a causa dei diversi, reiterati, discussi e poi ancora modificati termini, delle norme legate al contenimento delle truffe nel settore delle ristrutturazioni agevolate, che di fatto hanno rallentato se non addirittura bloccato i cantieri. Previous Article SALE E SCENDE IL LIMITE AL CONTANTE Next Article PER IL PROMISSARIO ACQUIRENTE QUALI REGOLE VALGONO? Print 6909 Rate this article: 3.0 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website