9 nov 2022 00:00 BONUS EDILIZI SU ANNULLAMENTI E CORREZIONI QUESTIONI ANCORA APERTE La circolare 33/e non seda tutte le questioni molte questioni rimangono aperte Leggi la notizia... listBonus Edilizi
8 nov 2022 00:00 GLI ERRORI DELL’F24 NEL CASO DI COMPENSAZIONE Sanzioni e rimedi Leggi la notizia... listSpeciali
7 nov 2022 00:00 AL VIA I FERMI AMMINISTRATIVI PER DEBITI ERARIALI SCADUTI L’inerzia (parziale) dovuta al COVID è un lontano ricordo, ricominciano i fermi... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
4 nov 2022 00:00 UN CONCRETO SOSTEGNO IN FAVORE DEI GENITORI SEPARATI L’esecutivo ha finalmente licenziato il decreto attuativo del provvedimento... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
3 nov 2022 00:00 LA QUESTIONE DELLO SPID PER I MINORENNI Sotto la supervisione di un adulto si può fare e varia in funzione dell’età del... Leggi la notizia... listCommenti
31 ott 2022 00:00 FOCUS SU RIMBORSO IMU Una breve guida per attivare le procedure di rimborso dell’IMU dopo la sentenza... Leggi la notizia... listCaf News 24
28 ott 2022 09:00 BONUS OCCHIALI E LENTI A CONTATTO: FINALMENTE QUALCOSA SI MUOVE DOPO UN’ATTESA DI DUE ANNI, LA MISURA PREVISTA DALLA LEGGE DI BILANCIO 2021,... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
CAF News 24 / venerdì 27 gennaio 2023 / Categories: Caf News 24, Sostegni a famiglie e imprese CARTA ACQUISTI 2023: DISPONIBILI I MODULI PER RICHIEDERLA La Carta Acquisti, istituita con D.L. N. 112 DEL 2008, è un carta di pagamento elettronica, ricaricabile e gratuita, erogata dall’INPS ed emessa da Poste Italiane per offrire un contributo economico alle persone svantaggiate. Ha un valore di 40 euro mensili e viene ricaricata ogni due mesi con 80 euro, per far fronte a spese alimentari, sanitarie, per il pagamento di luce e gas e per usufruire di sconti presso i punti vendita convenzionati. Chi può beneficiare dell’agevolazione e quali requisiti deve possedere: i cittadini nella fascia di età dei minori di anni 3, valore massimo dell’indicatore ISEE pari a euro 7.640,18 (in questo caso il titolare della carta è il genitore o chi esercita la responsabilità genitoriale); i cittadini di età compresa tra i 65 e i 70, valore massimo dell’indicatore ISEE pari a euro 7.640,18 e importo complessivo dei redditi percepiti non superiore a euro 7.640,18; i cittadini nella fascia di età superiore agli anni 70, valore massimo dell’indicatore ISEE pari a euro 7.640,18 e importo complessivo dei redditi percepiti non superiore a euro 10.186,91. Per ottenere la Carta Acquisiti bisogna presentare apposita domanda, compilando i moduli disponibili presso gli Uffici Postali e nei siti internet di INPS e POSTE ITALIANE, Ministero dell’Economia e delle Finanze e Ministero del Lavoro e della Politiche Sociali. Previous Article RITORNA IL BONUS PSICOLOGO ANCHE PER IL 2023 Next Article BONUS ACQUA POTABILE ANNO 2022 Print 15317 Rate this article: 3.3 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website