4 apr 2023 14:00 LA DELICATA QUESTIONE DEI DEBITI DEL DE CUIUS L’accettazione dell‘eredità in presenza di debiti, alcune riflessioni Leggi la notizia... listSpeciali
31 mar 2023 00:00 CERTIFICAZIONE UNICA 2023 PER I PENSIONATI INPS: LE MODALITA’ PER OTTENERLA L’INPS con Circolare 29/2023 ha fornito le istruzioni per ottenere la CU 2023. I... Leggi la notizia... listModello 730
30 mar 2023 00:00 SALTA IL TERMINE DEL 31 MARZO PER LE DEFINIZIONI TRIBUTARIE La solita proroga in zona cesarini, per consentire di valutarne l’accesso ad un... Leggi la notizia... listSpeciali
29 mar 2023 00:00 DALLA COMMISSIONE FINANZE ALLA CAMERA UN IMPORTANTE IMPULSO AI BONUS EDILIZI Forse vita breve per i blocchi alle cessioni o sconto in fattura Leggi la notizia... listBonus Edilizi
28 mar 2023 00:00 BONUS IDRICO ANCHE PER IL 2023 Analizziamo alcuni esempi per sviluppare un calcolo di convenienza Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
27 mar 2023 00:00 NELLA DELEGA DI RIFORMA FISCALE C’E’ SPAZIO PER UNA RISCRITTURA DEL SISTEMA SANZIONATORIO? Il ruolo degli operatori della fiscalità nei processi applicativi delle disposizioni... Leggi la notizia... listSpeciali
24 mar 2023 00:00 NELLA DELEGA DI RIFORMA FISCALE QUALE FUTURO PER I REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE? Il futuro dell’Irpef sui redditi di lavoro dipendente fra revisione,... Leggi la notizia... listSpeciali
23 mar 2023 00:00 SI STA AVVICINANDO LA SCADENZA DEL 31 MARZO PER LA TRASMISSIONE DELLE COMUNICAZIONI DI CESSIONE Per chi non riesce a trasmettere la comunicazione di cessione del credito entro la... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
Massimiliano Mattei / giovedì 4 agosto 2022 / Categories: Caf News 24, Sostegni a famiglie e imprese BONUS TRASPORTI: AL VIA LE DOMANDE DA SETTEMBRE Dal mese di settembre fino al 31 dicembre, sarà possibile ottenere il bonus mobilità fino a 60 euro che sarà valido per l’acquisto di un solo abbonamento annuale o mensile per il trasporto pubblico locale, regionale, interregionale e nazionale. Il contributo è destinato a persone fisiche con un reddito entro i 35 mila euro. Per ottenere il bonus bisognerà accedere al portale www.bonustrasporti.lavoro.gov.it del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali tramite identità digitale (SPID o CIE) nella sezione “RICHIEDI IL BONUS” entrando come cittadino. Al momento della domanda sarà necessario avere con sé le dichiarazioni sostitutive di autocertificazione, bisognerà indicare l’importo del buono richiesto e selezionare il gestore del servizio di trasporto pubblico. Il buono, nominativo, dovrà essere utilizzato entro il mese di emissione, presentandolo presso le biglietteria del gestore scelto, che a sua volta accedendo allo stesso portale ne verificherà la validità. Previous Article LA CIRC. 28/E II^ PARTE INTERVIENE SUL VISTO DI CONFORMITA’ E BONUS EDILIZI Next Article OLTRE A CAFNEWS24 ANCHE IL FISCO VA IN FERIE Print 8039 Rate this article: 3.0 Massimiliano MatteiMassimiliano Mattei Other posts by Massimiliano Mattei Contact author