20 apr 2023 00:00 IL FRENO ALLA CESSIONE DEI CREDITI E’ STATO DAVVERO ALLENTATO? La paura dell’uso distorto rischia di far saltare il giocattolo Leggi la notizia... listBonus Edilizi
19 apr 2023 00:00 MODELLO 730/23 LE NOVITA’ SULLE DETRAZIONI Un focus sulle nuove detrazioni IRPEF Leggi la notizia... listDetrazioni
18 apr 2023 00:00 BONUS TRASPORTI: DAL 17 APRILE 2023 AL 31 DICEMBRE 2023 ATTIVA LA PIATTAFORMA È FINALMENTE ARRIVATO IL VIA LIBERA DELLA CORTE DEI CONTI, CHE HA RESO ATTIVA LA... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
17 apr 2023 00:00 ANCORA SULLE SPESE MEDICHE Divertiamoci sul “toboga” delle detrazioni relative alle spese mediche Leggi la notizia... listDetrazioni
14 apr 2023 00:00 QUALI SONO LE SPESE MEDICHE CHE POSSONO ESSERE DETRATTE ? Non basterà valutarne la detraibilità in base al pagamento, serve altro Leggi la notizia... listDetrazioni
13 apr 2023 00:00 QUALI SONO LE SPESE MEDICHE CHE SE PUR PAGATE IN CONTANTI POSSONO ESSERE DETRATTE ? Non sempre è obbligatorio garantire la tracciabilità delle spese mediche Leggi la notizia... listDetrazioni
11 apr 2023 00:00 CON L’INTERPELLO 275 / 23 L’AGENZIA METTE UN ALTRO TASSELLO AL COMPLESSO PUZZLE DELLE DETRAZIONI PER PRESTAZIONI SANITARIE Analisi cliniche? Detraibili solo gli importi certificati da fattura Leggi la notizia... listDetrazioni
5 apr 2023 00:00 CAFNEWS24 IN PAUSA FINO A MARTEDI' 11 APRILE Auguri di buona Pasqua a tutti i nostri affezionati lettori Leggi la notizia... listSpeciali
CAF News 24 / venerdì 17 novembre 2023 / Categories: Caf News 24, Sostegni a famiglie e imprese BONUS PART TIME 2023: 550 EURO PER I LAVORATORI DIPENDENTI A TEMPO PARZIALE CICLICO Il Decreto Anticipi del 2023 prevede l'erogazione di un'indennità straordinaria di 550 euro a favore dei lavoratori dipendenti di aziende private con contratto a tempo parziale ciclico nel 2022. L'INPS ha ufficialmente annunciato che le richieste per il Bonus Part Time potranno essere presentate dal 13 novembre al 15 dicembre 2023. Gli obblighi previsti dall'articolo 18 del Decreto anticipi delineano chiaramente i requisiti per accedere al bonus nel 2023. Possono beneficiarne i dipendenti delle aziende private con contratto a tempo parziale ciclico nel 2022, caratterizzato da periodi non completamente lavorati di almeno un mese in modo continuativo, complessivamente compresi tra 7 e 20 settimane. Tali periodi devono derivare da una sospensione ciclica dell'attività lavorativa. È importante notare che i richiedenti non devono essere titolari di altri rapporti di lavoro dipendente o beneficiari di Naspi o di una pensione diretta al momento della domanda. La concessione dell'indennità è limitata ai dipendenti di datori di lavoro privati, e il Bonus Part Time può essere richiesto solo una volta da ciascun avente diritto. È interessante sottolineare che l'indennità non concorre alla formazione del reddito ai fini fiscali del beneficiario e, per il periodo di percezione, non si accumulano contributi figurativi. In sintesi, il Bonus Part Time rappresenta un sostegno economico mirato per i lavoratori a tempo parziale ciclico, offrendo una boccata d'ossigeno finanziaria senza impatti sul reddito fiscale e contributivo. Previous Article BONUS DA 800 EURO PER LE PARTITE IVA: CHI NE HA DIRITTO E PROCEDURA DI RICHIESTA PER I SEI MESI DI ASSEGNO Next Article LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI PRECOMPILATA DEL 2024 INCLUDERÀ IL RIMBORSO DEL BONUS VISTA Print 12435 Rate this article: 3.0 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website