29 set 2023 00:00 APPROVATO IL DECRETO ENERGIA Tanti provvedimenti contenuti nel decreto, tutti utili? Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
28 set 2023 00:56 L’AGENZIA DELLE ENTRATE NON SI DIMENTICA DEGLI ANALFABETI DIGITALI : Con provvedimento del 23 settembre si stabiliscono i criteri di delega a terzi Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
27 set 2023 00:00 CON L’AVVIO DEI CORSI UNIVERSITARI RIPRENDE LA DISCUSSIONE SULLE LOCAZIONI UN UTILE MEMORANDUM SULLA DETRAIBILITA’ DELLE SPESE Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
26 set 2023 00:00 CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER SUPERBONUS AL 90% LE INSTANZE DAL 2 AL 31 OTTOBRE Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
25 set 2023 00:00 MANCA DAVVERO POCO IL TERMINE PER LA SPEDIZIONE DEI MODELLI 730 E’ ALLE PORTE Leggi la notizia... listModello 730
22 set 2023 00:00 ISCRIZIONI UNIVERSITA’ A.A. 2023/2024: NUOVE SOGLIE PER ESENZIONI E BORSE DI STUDIO IL MINISTERO DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA DECRETA I NUOVI LIMITI... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
21 set 2023 00:00 COUNT DOWN PER LE CRIPTOATTIVITA’ RIVALUTAZIONE FISSATA AL 02 OTTOBRE PER RIVALUTARE LE CRIPTOVALUTE Leggi la notizia... listSpeciali
20 set 2023 00:00 ASSEGNO UNICO UNIVERSALE, DUE IMPORTANTI NOVITA’ DI SETTEMBRE DUE NUOVE CIRCOLARI DELL’INPS, SPIEGANO LE NOVITÀ RELATIVE AL PAGAMENTO... Leggi la notizia... listAssegno unico
CAF News 24 / venerdì 21 gennaio 2022 / Categories: Caf News 24, Flash News, Riscossioni Contribuenti in crisi di liquidità. 60% di cartelle non pagate I numeri del debito fiscale sono da brividi, il 60% delle cartelle in scadenza il 31 Dicembre 2021 non sono state pagate. Questo significa che tutti i provvedimenti di proroga dei termini di pagamento delle rottamazioni bis e ter non hanno prodotto gli effetti sperati. L’impatto sulle famiglie potrebbe essere devastante a questo si aggiunga la ripresa dei normali termini delle procedure di esecuzione tributaria. Come al solito ci si è preoccupati di intervenire con provvedimenti che hanno avuto come focus esclusivamente gli effetti e non le cause dell’impossibilità da parte dei contribuenti di poter procedere ai puntuali versamenti di quanto dovuto all’erario. Questo stato di difficoltà è stato segnalato dal presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Milano che auspica da parte del Governo la decisione di una rottamazione che riduca l’importo dovuto al solo tributo e consenta di assolvere al proprio arretrato fiscale in tempi più lunghi, rispetto a quelli previsti per le attuali rottamazioni per altro, in moltissimi casi, definitivamente decadute. Intanto si guarda al decreto mille proroghe, i cui lavori entreranno nel vivo dopo le elezioni del capo dello stato. Previous Article ASSEGNO UNICO per nuovi nati Next Article Carichi affidati al riscossore - Nuovo modello light Print 8015 Rate this article: No rating CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website