11 gen 2022 08:00 ANCORA UN TASSELLO AL COMPLICATO PUZZLE DELL’INCERTEZZA NORMATIVA L’INCERTEZZA NON SARA’ SEMPRE UNA SCUSA PER NON PAGARE LE SANZIONI Leggi la notizia... listSpeciali
11 gen 2022 07:30 AFFITTO CESSATO SENZA NOTIFICA – NO TASSE AFFITTO CESSATO SENZA NOTIFICA – NO TASSE Leggi la notizia... listLocazioni e successioni
10 gen 2022 08:00 ATTIVITA’ DI CONTROLLO SULLA FRUIZIONE DEI BENEFICI FISCALI ATTENZIONE E BUONA FEDE LE SOLE POSSIBILITA’ PER NON AVERE PROBLEMI Leggi la notizia... listBonus Edilizi
8 gen 2022 08:00 1, 25€ IL TASSO DI INTERESSE PER CAUZIONI DEPOSITI AFFITTI 1, 25€ IL TASSO DI INTERESSE PER CAUZIONI DEPOSITI AFFITTI Leggi la notizia... listLocazioni e successioni
8 gen 2022 08:00 CON L’ANNO NUOVO FISCO VECCHIO IL FISCO TORNA AD ESSERE SEVERO CON I DEBITORI ERARIALI Leggi la notizia... listRiscossioni
6 gen 2022 08:00 CATASTO – VIA DALLA RIFORMA FISCALE CATASTO – VIA DALLA RIFORMA FISCALE Leggi la notizia... listLocazioni e successioni
5 gen 2022 15:00 ANCORA UNA PUNTUALIZZAZIONE SUL LIMITE AL DI SOTTO DEL QUALE PER I LAVORI NON OCCORE IL VISTO SI ERA AUSPICATA L’ELEVAZIONE DEL LIMITE MA NON E’ AVVENUTA VEDIAMO COME GESTIRE LE SPESE Leggi la notizia... listBonus Edilizi
CAF News 24 / lunedì 13 settembre 2021 / Categories: Caf News 24, Isee DSU PER L’ISEE ANCHE CON RIFERIMENTO AI DODICI MESI PRECEDENTI CON DECRETO DIRETTORIALE N. 314 DEL 2021, IL MINISTERO DEL LAVORO HA RILASCIATO IL MODELLO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA (DSU) IN VIGORE DAL 9 SETTEMBRE Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con il decreto direttoriale n. 314 del 7 settembre 2021, ha provveduto ad aggiornare il modello DSU utile al rilascio del modello ISEE corrente. Con la nuova versione del modello viene introdotta la possibilità di presentare il modello ISEE corrente, non solo in caso di modifiche della situazione reddituale e lavorativa, ma anche qualora si verifichi una riduzione del patrimonio superiore al 20% nel corso di un anno. Dal primo aprile di ogni anno, l’ISEE corrente potrà essere presentato compilando una nuova DSU e definendo un nuovo indicatore della situazione patrimoniale non solo nei casi di variazioni lavorative o reddituali, ma anche nelle ipotesi di riduzione del patrimonio che comportino un differimento della DSU per più del 20%. In particolare, fermo restando l’indicatore della situazione reddituale e il parametro della scala di equivalenza, l’ISEE corrente è ottenuto sostituendo l’indicatore della situazione patrimoniale calcolato in via ordinaria con l’indicatore calcolato prendendo a riferimento l’anno precedente a quello di presentazione della DSU. L’ISEE corrente avrà validità sino al 31 dicembre dell’anno di presentazione. Previous Article TRANSAZIONE FISCALE NOVITA’ INTERESSANTI Next Article ASSEGNO TEMPORANEO ULTIMA CHIAMATA PER AVERE ANCHE GLI ARRETRATI Print 10068 Rate this article: 5.0 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website