22 apr 2022 09:00 PROMEMORIA PER IL MODELLO 730 (II) Un breve reminder delle attività connesse all’assistenza fiscale, ogni cittadino... Leggi la notizia... listModello 730
21 apr 2022 09:00 PROMEMORIA PER IL MODELLO 730 (I) Un breve reminder delle attività connesse all’assistenza fiscale, ogni cittadino... Leggi la notizia... listModello 730
20 apr 2022 09:00 IL MITE PUBBLICA SUL SITO DELL’ENEA LE FAQ RELATIVE ALL’ASSEVERAZIONE DEI PREZZI Dal sito dell’ENEA è possibile consultare le FAQ relative al Decreto del... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
19 apr 2022 09:00 LA QUARTA CESSIONE APPRODA NEL DECRETO BOLLETTE Il mercato è fermo per incapienza dei cessionari, la soluzione? Aumentare il numero... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
18 apr 2022 09:00 LA BOZZA DEL DECRETO PNRR2 PORTA CON SE’ IMPORTANTI NOVITA’ Prende il via la sanzione per la mancata accettazione del pagamento elettronico da... Leggi la notizia... listCommenti
16 apr 2022 09:00 TRA MOGLIE E MARITO IL FISCO METTE IL DITO Il TAR della Campania introduce un principio foriero di ulteriori contrasti fra gli ex... Leggi la notizia... listCommenti
15 apr 2022 09:00 IL BONUS MOBILITA’ 2022 PUNTA AL 2020 IL BONUS MOBILITA’ 2022 PUNTA AL 2020 Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
14 apr 2022 09:00 SANITA’ INTEGRATIVA IL PUNTO SULLA CONVENIENZA Welfare integrativo a prescindere dall’impatto sulla fiscalità valutazioni sulla... Leggi la notizia... listSpeciali
CAF News 24 / martedì 11 gennaio 2022 / Categories: Caf News 24, Flash News, Locazioni e successioni AFFITTO CESSATO SENZA NOTIFICA – NO TASSE AFFITTO CESSATO SENZA NOTIFICA – NO TASSE La Commissione Tributaria Regionale della Lombardia, con sentenza n. 41312/2021, dep. Il 1/12/2021, ha ritenuto che non serve registrare la risoluzione anticipata di un contratto di locazione in presenza, da parte del ricorrente, di ampia documentazione che provi effettivamente la data di cessazione del contratto di locazione (pagamento canoni di affitto; comunicazione raccomandata cessazione del contratto, ultima fattura fornitori luce e gas; vendita dell’immobile; restituzione deposito cauzionale ecc), questa sentenza è destinata a fornire utili indicazioni rispetto alla reiterata pretesa degli uffici tributari in relazione a risoluzioni anticipate spesso non registrate in Agenzia che a parere dell’Amministrazione erano comunque produttive di reddito effettivo ai fini irpef a prescindere dall’effettività della percezione dello stesso. Previous Article ATTIVITA’ DI CONTROLLO SULLA FRUIZIONE DEI BENEFICI FISCALI Next Article ANCORA UN TASSELLO AL COMPLICATO PUZZLE DELL’INCERTEZZA NORMATIVA Print 6808 Rate this article: No rating CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website