25 lug 2022 00:00 NOVITA’ PER I TERMINI DI REGISTRAZIONE DEI CONTRATTI La registrazione degli atti che sono soggetti a termine fisso deve essere richiesta... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
23 lug 2022 00:00 NOVITA’ PER L’EROGAZIONE DEI CREDITI DEL DE CUIUS, ORA SARA’ AUTOMATICA Salvo diversa disposizione da parte degli eredi, i crediti del defunto di competenza... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
22 lug 2022 00:00 E SE LA PRECOMPILATA MANCASSE? Le possibili cause della mancanza della precompilata nel cassetto fiscale dei... Leggi la notizia... listModello 730
21 lug 2022 09:00 È ONERE DEL COMMITTENTE DEI LAVORI VERIFICARE L’INDICAZIONE DEI CONTRATTI COLLETTIVI La mancata indicazione del CCNL di riferimento è sanabile Leggi la notizia... listBonus Edilizi
20 lug 2022 00:00 IL FISCO QUEST’ANNO VA IN VACANZA FINO A SETTEMBRE L’Agenzia delle Entrate sospende l’invio delle comunicazioni di... Leggi la notizia... listModello 730
19 lug 2022 00:00 ULTERIORI IPOTESI DI DECADENZA DEL REDDITO DI CITTADINANZA ANCHE IL RIFIUTO DI UN’OFFERTA DI IMPIEGO DA PARTE DI UN DATORE DI LAVORO... Leggi la notizia... listSpeciali
18 lug 2022 00:00 BONUS LIBRI SCOLASTICI 2022-2023. OCCHIO AL BANDO DELLA TUA REGIONE! Dal Disegno di Legge Family Act alla pubblicazione dei bandi regionali, come ottenere... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
15 lug 2022 00:00 LA CIRCOLARE 24/E DIFFERENZIA FRA TAMPONI COVID FAI DA TE E QUELLI ESEGUITI NELLE FARMACIE L’agenzia illustra i casi in cui è riconosciuto il rimborso IRPEF, fra pagamento... Leggi la notizia... listDetrazioni
CAF News 24 / venerdì 21 gennaio 2022 / Categories: Caf News 24, Flash News, Assegno unico ASSEGNO UNICO per nuovi nati Per i nuovi nati, l’assegno unico decorre dal settimo mese di gravidanza Per i nuovi nati, l’assegno unico decorre dal settimo mese di gravidanza, così spiega l’INPS nelle FAQ pubblicate sul sito istituzionale. La domanda - che può essere inoltrata tramite portale Inps, Contact Center Integrato o tramite gli Istituti di Patronato - dovrà essere presentata dopo la nascita, dopo che è stato attribuito al minore il codice fiscale. Con la prima mensilità di assegno saranno pagati gli arretrati a partire dal settimo mese di gravidanza. Si ricorda che la domanda deve essere presentata dal genitore una volta sola per ogni anno di gestione e deve indicare tutti i figli per i quali si richiede il beneficio, con la possibilità di aggiungere i nuovi nati nel corso dell’anno oltre l’aggiornamento della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per gli eventi sopravvenuti. Previous Article La cancellazione dell’aggio sara’ effettiva solo fra qualche mese Next Article Contribuenti in crisi di liquidità. 60% di cartelle non pagate Print 12515 Rate this article: 3.2 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website