25 lug 2022 00:00 NOVITA’ PER I TERMINI DI REGISTRAZIONE DEI CONTRATTI La registrazione degli atti che sono soggetti a termine fisso deve essere richiesta... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
23 lug 2022 00:00 NOVITA’ PER L’EROGAZIONE DEI CREDITI DEL DE CUIUS, ORA SARA’ AUTOMATICA Salvo diversa disposizione da parte degli eredi, i crediti del defunto di competenza... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
22 lug 2022 00:00 E SE LA PRECOMPILATA MANCASSE? Le possibili cause della mancanza della precompilata nel cassetto fiscale dei... Leggi la notizia... listModello 730
21 lug 2022 09:00 È ONERE DEL COMMITTENTE DEI LAVORI VERIFICARE L’INDICAZIONE DEI CONTRATTI COLLETTIVI La mancata indicazione del CCNL di riferimento è sanabile Leggi la notizia... listBonus Edilizi
20 lug 2022 00:00 IL FISCO QUEST’ANNO VA IN VACANZA FINO A SETTEMBRE L’Agenzia delle Entrate sospende l’invio delle comunicazioni di... Leggi la notizia... listModello 730
19 lug 2022 00:00 ULTERIORI IPOTESI DI DECADENZA DEL REDDITO DI CITTADINANZA ANCHE IL RIFIUTO DI UN’OFFERTA DI IMPIEGO DA PARTE DI UN DATORE DI LAVORO... Leggi la notizia... listSpeciali
18 lug 2022 00:00 BONUS LIBRI SCOLASTICI 2022-2023. OCCHIO AL BANDO DELLA TUA REGIONE! Dal Disegno di Legge Family Act alla pubblicazione dei bandi regionali, come ottenere... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
15 lug 2022 00:00 LA CIRCOLARE 24/E DIFFERENZIA FRA TAMPONI COVID FAI DA TE E QUELLI ESEGUITI NELLE FARMACIE L’agenzia illustra i casi in cui è riconosciuto il rimborso IRPEF, fra pagamento... Leggi la notizia... listDetrazioni
CAF News 24 / mercoledì 20 ottobre 2021 / Categories: Caf News 24, Riscossioni PROROGA PER IL VERSAMENTO DELLE RATE DI ROTTAMAZIONE RUOLI CON IL VARO DEL DECRETO FISCALE COLLEGATO ALLA LEGGE DI BILANCIO VIENE SPOSTATO AL 30 NOVEMBRE L’INTEGRALE VERSAMENTO DELLE ROTTAMAZIONI Le rate relative alla rottamazione ter e al saldo e stralcio delle cartelle potranno essere versate integralmente entro la scadenza del 30 novembre 2021, nuovo termine che accoglie sia i pagamenti relativi al 2020 che quelli dell’anno 2021 La proroga prevista dal decreto Fiscale dovrebbe consentire anche a chi ha pagato somme inferiori rispetto a quanto effettivamente dovuto di riallinearsi alla definizione agevolata, ne consegue che salvo interpretazioni più restrittive, entro la scadenza del 30 novembre 2021 dovrebbe esser consentito anche rimettersi in regola se, alla data del 31 luglio, 31 agosto o 30 settembre, sono state versate rate relative alla rottamazione ter e al saldo e stralcio delle cartelle inferiori a quanto effettivamente dovuto. La cancellazione dei debiti prevista per le cartelle fino a 5.000 euro verrà effettuata entro il 31 ottobre 2021, e dopo l’ultimo atto formale per lo stralcio dei ruoli sarà più agevole capire quali sono le somme ancora dovute e quelle annullate in automatico, così da potere entro il 30 novembre pagare quanto effettivamente dovuto. Previous Article FACCIAMO IL PUNTO SUI BONUS IN SCADENZA (PARTE 2) Next Article FACCIAMO IL PUNTO SUI BONUS IN SCADENZA (PARTE 3) Print 7707 Rate this article: No rating CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website