21 set 2022 00:30 ULTERIORE BONUS PER PERSONE FISICHE COL DECRETO AIUTI TER 150 euro in favore di dipendenti, pensionati ed autonomi. Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
20 set 2022 06:30 a quali condizioni permane IL BENEFICIO PRIMA CASA? Un’analisi della questione relativa al permanere del beneficio alla luce del... Leggi la notizia... listSpeciali
19 set 2022 01:30 IMPORTANTE NOVITA’ SULLA SOLIDARIETA’ IN RELAZIONE ALLE RESPONSABILITA’ PER CESSIONE CREDITI Il decreto aiuti ridisegna i limiti della responsabilità solidale nel caso di cessione... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
16 set 2022 07:00 EMENDAMENTO PER L'ELEVAZIONE DEL LIMITE DI IMPIGNORABILITA' DELLE PENSIONI Un emendamento al Decreto “ Aiuti bis” prevede l’elevazione del... Leggi la notizia... listCommenti
15 set 2022 13:00 TITOLARE DI NASPI E PERCETTORE DI BONUS DA 200 EURO IN QUALI CASI L’Inps con la circolare 73/22 chiarisce sulla possibilità di ottenere il bonus... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
13 set 2022 07:00 ANCORA SUL RAGGIUNGIMENTO DELLA SOGLIA DEL 30% La Commissione consultiva per il monitoraggio dell’applicazione del D.M.... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
12 set 2022 07:00 IL DECRETO SEMPLIFICAZIONI AUTOMATIZZA IL RIMBORSO FISCALE AGLI EREDI DEL DE CUIUS Incrocio fra obblighi e benefici per de cuius ed eredi Leggi la notizia... listModello redditi
9 set 2022 07:00 MODELLO UNICO PER INSTALLAZIONE FOTOVOLTAICO Modello semplificato per installazione pannelli fotovoltaici Leggi la notizia... listCommenti
CAF News 24 / giovedì 12 maggio 2022 / Categories: Caf News 24, Flash News, Sostegni a famiglie e imprese BONUS TRASPORTI: CONTRIBUTO PER L’ACQUISTO DELL’ABBONAMENTO AI MEZZI DI TRASPORTO Bisognerà attendere uno specifico decreto attuativo da parte del Ministero del Lavoro, per sapere le modalità di presentazione delle domande e di emissione del Bonus Trasporti, ma il contributo una tantum di 6o euro è sicuramente confermato, per abbonamenti autobus, metropolitane e treni. Potranno richiederlo tutti gli studenti ed i lavoratori, con un reddito inferiore a 35 mila euro, sarà nominativo, non sarà cedibile e potrà essere utilizzato entro il 31 dicembre 2022. Previous Article INPS COMUNICA LA DISPONIBILITA’ DI TRE NUOVE FUNZIONI PER CORREGGERE OD INTEGRARE LE DOMANDE Next Article LA QUESTIONE DEL RISCATTO DI LAUREA E LA SUA PREVISIONE DI GRATUITA’ Print 10160 Rate this article: 3.9 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website