20 gen 2023 00:00 BONUS MAMME DISOCCUPATE: L'ASSEGNO DA PARTE DELL'INPS ANCHE PER IL 2023 LA LEGGE DI BILANCIO RICONFERMA ANCHE PER IL 2023 LE RISORSE FINANZIARIE A SOSTEGNO... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
19 gen 2023 00:00 BONUS TRASPORTI: ANCHE PER IL 2023 IL CONTRIBUTO DI 60 EURO CON L’APPROVAZIONE DEL DECRETO CARBURANTI RITORNA IL BONUS TRASPORTI, MA CON UNA... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
18 gen 2023 08:00 PER IL 2023 E’ PREVISTO UN RIALZO DEI VALORI DELL’ASSEGNO UNICO UNIVERSALE, IN QUALI CASI? Oltre alla rivalutazione degli importi, il progetto è di abbandonare gradualmente il... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
17 gen 2023 00:11 STRALCIO CARTELLE NON TUTTI GLI ENTI VI ADEIRRANNO ALLO STESSO MODO Il capitolo “stralcio cartelle” si infittisce di paletti, non tutti gli... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
16 gen 2023 00:00 ISEE PRECOMPILATA ……E’ TUTTO ORO QUELLO CHE LUCCICA? l’Isee precompilata davvero una misura che viene incontro alle esigenze dei... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
13 gen 2023 00:00 LA LEGGE DI BILANCIO ACCRESCE LE SCADENZE DEL CALENDARIO FISCALE 2023 I nuovi appuntamenti previsti dalla legge di bilancio possono rappresentare... Leggi la notizia... listSpeciali
12 gen 2023 00:00 AGEVOLAZIONE PRIMA CASA UNDER 36 PROROGATA AL 2023 La misura agevolativa opera dal 31 dicembre 22 al 31 dicembre 23 Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
11 gen 2023 00:00 DAL PRIMO DEL MESE DI GENNAIO SONO DISPONIBILI I MODULI PER RICHIEDERE LA CARTA ACQUISTI Come fare domanda per ottenere un contributo per spese di 80 euro ogni due mesi Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
CAF News 24 / martedì 11 gennaio 2022 / Categories: Caf News 24, Flash News, Locazioni e successioni AFFITTO CESSATO SENZA NOTIFICA – NO TASSE AFFITTO CESSATO SENZA NOTIFICA – NO TASSE La Commissione Tributaria Regionale della Lombardia, con sentenza n. 41312/2021, dep. Il 1/12/2021, ha ritenuto che non serve registrare la risoluzione anticipata di un contratto di locazione in presenza, da parte del ricorrente, di ampia documentazione che provi effettivamente la data di cessazione del contratto di locazione (pagamento canoni di affitto; comunicazione raccomandata cessazione del contratto, ultima fattura fornitori luce e gas; vendita dell’immobile; restituzione deposito cauzionale ecc), questa sentenza è destinata a fornire utili indicazioni rispetto alla reiterata pretesa degli uffici tributari in relazione a risoluzioni anticipate spesso non registrate in Agenzia che a parere dell’Amministrazione erano comunque produttive di reddito effettivo ai fini irpef a prescindere dall’effettività della percezione dello stesso. Previous Article ATTIVITA’ DI CONTROLLO SULLA FRUIZIONE DEI BENEFICI FISCALI Next Article ANCORA UN TASSELLO AL COMPLICATO PUZZLE DELL’INCERTEZZA NORMATIVA Print 6785 Rate this article: No rating CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website