Caf News 24 - Archivio

First1213141517192021Last
CILA MODELLO UNIFICATO A LIVELLO NAZIONALE  NON NCESSITERA’ DI APPROVAZIONE DA PARTE DELLE REGIONI (PARTE SECONDA)
CAF News 24
/ Categories: Caf News 24, Bonus Edilizi

CILA MODELLO UNIFICATO A LIVELLO NAZIONALE NON NCESSITERA’ DI APPROVAZIONE DA PARTE DELLE REGIONI (PARTE SECONDA)

CILA SPECIFICA PER IL SUPERBONUS 110%. IL NUOVO MODELLO, PREDISPOSTO DAL DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA CON LE REGIONI. VALE PER TUTTI GLI INTERVENTI AMMISSIBILI AL SUPERBONUS. IL MODELLO PUÒ ESSERE UTILIZZATO ANCHE PER LE VARIAZIONI IN CORSO D’OPERA.

Dopo la prima parte descritta nell’intervento di ieri queste sono le ulteriori parti.

Si dovrà poi specificare:

  • i tecnici incaricati: progettista delle opere architettoniche; direttore/trice dei lavori delle opere architettoniche; progettista delle opere strutturali; direttore/trice dei lavori delle opere strutturali; altri tecnici incaricati;
  • l’impresa esecutrice dei lavori.

Novità sostanziale del modello, che recepisce quanto previsto dal decreto Semplificazioni, riguarda l’attestazione relativa alla costruzione/legittimazione dell’immobile.

In particolare, si dovrà specificare:

  • se la costruzione dell’immobile oggetto dell’intervento è stata completata in data antecedente al 1° settembre 1967;
  • il titolo edilizio che ha autorizzato la costruzione dell’immobile;
  • il titolo che ha legittimato la costruzione dell’immobile.

Ai sensi dell’art. 33 del decreto Semplificazioni, non è più richiesta invece l’attestazione dello stato legittimo dell’edificio, di cui all’art. 9-bis del D.P.R. n. 380/201.

Come precisato al comma 13-quater, resta comunque impregiudicata ogni valutazione circa la legittimità dell'immobile oggetto di intervento.

Dichiarazioni del progettista

La seconda parte del modello dovrà essere compilata dal progettista, il quale dovrà dichiarare:

  • la tipologia di intervento, se interventi di efficientamento energetico o interventi strutturali disciplinati dalle Norme tecniche per le costruzioni. In caso di interventi strutturali, si dovrà indicare, se previste, la denuncia dei lavori presentata o l’autorizzazione sismica;
  • le altre comunicazioni, segnalazioni, asseverazioni e gli altri atti assenso necessari per l’intervento, esterni al perimetro di competenze del Comune, come ad esempio l’autorizzazione paesaggistica o, in caso di immobili assoggettati a vincolo, l’autorizzazione dell’ente competente.

Allegati

Alla CILA Superbonus dovrà essere allegata la seguente documentazione:

  1. soggetti coinvolti: tecnici incaricati e ditta esecutrice dei lavori (allegato obbligatorio);
  2. ricevuta di versamento dei diritti di segreteria (se previsto dal Comune);
  3. copia dei documenti di identità del/i titolare/i e/o del tecnico (se i soggetti coinvolti non hanno sottoscritto digitalmente e/o in assenza di procura/delega);
  4. dichiarazione di assenso dei terzi titolari di altri diritti reali o obbligatori (se non si ha la titolarità esclusiva dell’esecuzione dell’intervento);
  5. notifica preliminare di cui all’art. 99 del D.lgs. n. 81/2008;
  6. copia della procura/delega (nei casi di procura/delega a presentare comunicazione ovvero se l’intervento è effettuato su condominio composto da 2 a 8 unità immobiliari, che non abbia nominato un amministratore).

Previous Article CILA MODELLO UNIFICATO A LIVELLO NAZIONALE NON NCESSITERA’ DI APPROVAZIONE DA PARTE DELLE REGIONI (PARTE PRIMA)
Next Article COME ORIENTARSI FRA I TANTI PROVVEDIMENTI
Print
6528 Rate this article:
No rating
CAF News 24

CAF News 24CAF News 24

CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021

Other posts by CAF News 24
Contact author

Contact author

x

CafNews24 è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Roma Il 20/10/2021 con n. 167/2021

Empty
Click + to add content