20 apr 2023 00:00 IL FRENO ALLA CESSIONE DEI CREDITI E’ STATO DAVVERO ALLENTATO? La paura dell’uso distorto rischia di far saltare il giocattolo Leggi la notizia... listBonus Edilizi
19 apr 2023 00:00 MODELLO 730/23 LE NOVITA’ SULLE DETRAZIONI Un focus sulle nuove detrazioni IRPEF Leggi la notizia... listDetrazioni
18 apr 2023 00:00 BONUS TRASPORTI: DAL 17 APRILE 2023 AL 31 DICEMBRE 2023 ATTIVA LA PIATTAFORMA È FINALMENTE ARRIVATO IL VIA LIBERA DELLA CORTE DEI CONTI, CHE HA RESO ATTIVA LA... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
17 apr 2023 00:00 ANCORA SULLE SPESE MEDICHE Divertiamoci sul “toboga” delle detrazioni relative alle spese mediche Leggi la notizia... listDetrazioni
14 apr 2023 00:00 QUALI SONO LE SPESE MEDICHE CHE POSSONO ESSERE DETRATTE ? Non basterà valutarne la detraibilità in base al pagamento, serve altro Leggi la notizia... listDetrazioni
13 apr 2023 00:00 QUALI SONO LE SPESE MEDICHE CHE SE PUR PAGATE IN CONTANTI POSSONO ESSERE DETRATTE ? Non sempre è obbligatorio garantire la tracciabilità delle spese mediche Leggi la notizia... listDetrazioni
11 apr 2023 00:00 CON L’INTERPELLO 275 / 23 L’AGENZIA METTE UN ALTRO TASSELLO AL COMPLESSO PUZZLE DELLE DETRAZIONI PER PRESTAZIONI SANITARIE Analisi cliniche? Detraibili solo gli importi certificati da fattura Leggi la notizia... listDetrazioni
5 apr 2023 00:00 CAFNEWS24 IN PAUSA FINO A MARTEDI' 11 APRILE Auguri di buona Pasqua a tutti i nostri affezionati lettori Leggi la notizia... listSpeciali
Massimiliano Mattei / giovedì 26 agosto 2021 / Categories: Caf News 24, Bonus Edilizi DEFINITIVAMENTE ADOTTATO IL MODULO UNIFICATO E STANDARDIZZATO PER LA PRESENTAZIONE DELLA CILA NELLA G. U. N. 201 DEL 23 AGOSTO 2021 È STATO PUBBLICATO L’ACCORDO DEL 4 AGOSTO 2021 TRA IL GOVERNO, LE REGIONI E GLI ENTI LOCALI, CONCERNENTE L'ADOZIONE DELLA MODULISTICA UNIFICATA E STANDARDIZZATA PER LA PRESENTAZIONE DELLA COMUNICAZIONE ASSEVERATA DI INIZIO ATTIVITÀ (CILA-SUPERBONUS) AI SENSI DELL'ARTICOLO 119, COMMA 13-TER DEL DECRETO-LEGGE 19 MAGGIO 2020, N. 34, CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DALLA LEGGE 17 LUGLIO 2020, N. 77 La conferenza unificata nella seduta del 4 agosto 2021 ha sancito un accordo riguardante l’utilizzo di una modulistica unificata e standardizzata. In particolare, lo Stato, le regioni, le province autonome e le autonomie locali in ragione della possibilità di sottoscrivere accordi e intese al fine di coordinare le iniziative e le attività delle amministrazioni interessate concernenti l'attuazione dell'Agenda per la semplificazione, hanno adottato il modulo unificato e standardizzato per la presentazione della CILA. Il comma 13-ter dell'art. 119 del DL n. 34 del 2020 ha previsto che gli interventi previsti dall’articolo stesso, con esclusione di quelli comportanti la demolizione e la ricostruzione degli edifici, costituiscono manutenzione straordinaria e sono realizzabili mediante comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA). Nella CILA sono attestati gli estremi del titolo abilitativo che ha previsto la costruzione dell'immobile oggetto d'intervento o del provvedimento che ne ha consentito la legittimazione ovvero è attestato che la costruzione è stata completata in data antecedente al 1° settembre 1967. IMPORTANTE: La presentazione della CILA non richiede l'attestazione dello stato legittimo. Per tali interventi, la decadenza del beneficio fiscale previsto dall'art. 49 del decreto del Presidente della Repubblica n. 380 del 2001 opera esclusivamente nei seguenti casi: mancata presentazione della CILA; interventi realizzati in difformità dalla CILA; assenza dell'attestazione dei dati; non corrispondenza al vero delle attestazioni. IN ALLEGATO . MODELLO CILA UNIFICATO Previous Article ASSEGNO TEMPORANEO FIGLI 2021, I TEMPI E METODI DI RICHIESTA FARANNO LA DIFFERENZA Next Article BONUS ROTTAMAZIONE TV AI NASTRI DI PARTENZA Print 9734 Rate this article: No rating Documents to download CILA STANDARD UNIFICATA(.pdf, 1,86 MB) - 136 download(s) Massimiliano MatteiMassimiliano Mattei Other posts by Massimiliano Mattei Contact author