19 set 2023 00:20 IL 28 SETTEMBRE SCADE IL TERMINE PER RAVVEDERE L’OMESSA DICHIARAZIONE IMU IN AGENDA IL TERMINE ULTIMO PER RAVVEDERE OMISSIONI 2021 E 2022 Leggi la notizia... listSpeciali
18 set 2023 00:00 MIGLIORATO L’ACCESSO ALLE INFORMAZIONI DEI CONTRIBUENTI ORA SARA’ PIU’ FACILE PIGNORARE Leggi la notizia... listSpeciali
15 set 2023 00:00 DAL 4 SETTMBRE RIPRENDE IL TERMINE PER LA RISPOSTA AGLI AVVISI BONARI CALENDARIO ALLA MANO VEDIAMO COME COMPORTARCI Leggi la notizia... listSpeciali
14 set 2023 00:00 CON LE DITA INCROCIATE SIAMO IN ATTESA DEGLI ESITI DELLA ROTTAMAZIONE E POI ? Leggi la notizia... listSpeciali
13 set 2023 00:00 Per il pagamento elettronico quale data fra il pagamento e l’addebito in c/c? Soluzione per la detraibilità delle spese pagate con moneta elettronica Leggi la notizia... listDetrazioni
12 set 2023 08:00 La discussa questione del modello “730 senza sostituto” Quando le parole contano Leggi la notizia... listModello 730
8 set 2023 00:00 BONUS TRASPORTI 2023: NUOVO CLICK DAY AD OTTOBRE COME PER LA FINESTRA APERTA A SETTEMBRE, ANCHE IL CLICK DAY DEL 1° OTTOBRE,... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
CAF News 24 / lunedì 10 maggio 2021 / Categories: Caf News 24, Novità SE UN PROFESSIONISTA SI AMMALA DI COVID? GLI ADEMPIMENTI CHE DOVREBBE PORRE IN ESSERE UN PROFESSONISTA AMMALATO DI COVID 19 POSSONO ESSERE PROROGATI DIETRO SPECIFICA CERTIFICAZIONE, NESSUN ADDEBITO SARA’ MOSSO AL CLIENTE CUI QUESTI ERANO RELATIVI. Il maxi-emendamento al decreto Sostegni (D.L. n. 41/2021) contiene una disposizione di particolare importanza e cioè la sospensione di 30 giorni dei termini delle scadenze in caso malattia da Covid-19. Per effetto della sospensione, la mancata trasmissione di atti, documenti e istanze e il mancato pagamento di somme entro il termine previsto, quando dovuti a impedimento connesso a Covid-19: non comporta decadenza; non costituisce inadempimento; non produce effetti nei confronti del professionista e del suo cliente. Per la tutela è necessario avere un certificato medico che attesti la decorrenza, rilasciato dalla struttura sanitaria o dal medico curante, che deve essere consegnato o inviato ai competenti uffici della pubblica amministrazione. Finito il periodo di sospensione il professionista ha 7 giorni per effettuare gli adempimenti sospesi. Previous Article ANCHE SPECIFICHE NORME SUL LAVORO SONO ALL’INTERNO DEL DECRETO SOSTEGNI Next Article DOVE COLLOCARE I CREDITI D’IMPOSTA ANTI COVID 19 Print 6953 Rate this article: No rating CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website