15 feb 2022 09:00 CI SI PUO’ LIBERARE DAI DEBITI Con il procedimento di esdebitazione, ai soggetti meritevoli è riconosciuta la... Leggi la notizia... listSpeciali
15 feb 2022 08:00 BONUS EDILIZI: NUOVO DECRETO, NUOVO PREZZARIO A breve verrà firmato un nuovo Decreto per tenere sotto controllo i prezzi del... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
14 feb 2022 09:00 ASSEGNO UNICO UNIVERSALE Che fine faranno le altre detrazioni fiscali? Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
13 feb 2022 09:00 VINCOLO DI PERTINENZIALITÀ Risposta dell’Agenzia delle Entrate ad un interpello relativo al vincolo di... Leggi la notizia... listCaf News 24
12 feb 2022 07:00 SUPERFRODE A NAPOLI PER CIRCA 110 MILIONI DI EURO La procura di Napoli ha portato alla luce la truffa di una società partenopea che... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
11 feb 2022 10:00 UNIVERSITA’ NON STATALI, ISCRIZIONE AL RIALZO Adeguamento degli gli importi detraibili delle tasse e dei contributi d’iscrizione Leggi la notizia... listDetrazioni
11 feb 2022 09:00 LIMITE ALLE LOCAZIONI BREVI Dal periodo d’imposta 2021, opera il limite delle quattro abitazioni nel corso di un... Leggi la notizia... listModello 730
10 feb 2022 08:30 ASSEVERAZIONE BONUS MINORI SUPERPOLIZZA? Non è ancora chiaro se per l’asseverazione dei bonus minori occorra la polizza... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
CAF News 24 / mercoledì 27 luglio 2022 / Categories: Caf News 24, Sostegni a famiglie e imprese PROROGATO AL 21 AGOSTO IL TAGLIO DI 30 CENTESIMI SUI CARBURANTI Il 19 Luglio il Ministro dell’Economia e delle Finanze e il Ministro della Transizione Ecologica hanno firmato il decreto che estende fino al 21 Agosto il taglio di 30 centesimi al litro per benzina, diesel, GPL e metano per autotrazione. Un’ulteriore proroga questa, per venire incontro alle esigenze di famiglie ed aziende che difficilmente arriverebbero a sostenere costi così elevati per un pieno. Diversamente la pensano le associazioni dei consumatori che avrebbero preferito ulteriori interventi da parte del Governo, sostenendo che il taglio delle accise non è abbastanza per risolvere il problema caro carburanti. Previous Article LA GUARDIA DI FINANZA FA IL PUNTO SULLA QUESTIONE DEL PAGAMENTO CON I POS Next Article VADEMECUM PER ASSEGNO UNICO QUANDO IL FIGLIO DIVENTA MAGGIORENNE Print 6733 Rate this article: No rating CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website