15 feb 2022 09:00 CI SI PUO’ LIBERARE DAI DEBITI Con il procedimento di esdebitazione, ai soggetti meritevoli è riconosciuta la... Leggi la notizia... listSpeciali
15 feb 2022 08:00 BONUS EDILIZI: NUOVO DECRETO, NUOVO PREZZARIO A breve verrà firmato un nuovo Decreto per tenere sotto controllo i prezzi del... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
14 feb 2022 09:00 ASSEGNO UNICO UNIVERSALE Che fine faranno le altre detrazioni fiscali? Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
13 feb 2022 09:00 VINCOLO DI PERTINENZIALITÀ Risposta dell’Agenzia delle Entrate ad un interpello relativo al vincolo di... Leggi la notizia... listCaf News 24
12 feb 2022 07:00 SUPERFRODE A NAPOLI PER CIRCA 110 MILIONI DI EURO La procura di Napoli ha portato alla luce la truffa di una società partenopea che... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
11 feb 2022 10:00 UNIVERSITA’ NON STATALI, ISCRIZIONE AL RIALZO Adeguamento degli gli importi detraibili delle tasse e dei contributi d’iscrizione Leggi la notizia... listDetrazioni
11 feb 2022 09:00 LIMITE ALLE LOCAZIONI BREVI Dal periodo d’imposta 2021, opera il limite delle quattro abitazioni nel corso di un... Leggi la notizia... listModello 730
10 feb 2022 08:30 ASSEVERAZIONE BONUS MINORI SUPERPOLIZZA? Non è ancora chiaro se per l’asseverazione dei bonus minori occorra la polizza... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
CAF News 24 / mercoledì 12 gennaio 2022 / Categories: Caf News 24, Flash News, Commenti RISTORI – INTERVENTO DI TITO BOERI (già Presidente INPS) RISTORI – INTERVENTO DI TITO BOERI (già Presidente INPS) Tito Boeri, interviene sui ristori in un’intervista su “La Stampa”, affermando che il governo invece di indebitarsi ancora, tagli i Superbonus, perché la spesa per l’incentivo edilizio non è un modo produttivo per spendere le risorse. L’economista forse non tiene conto che l’edilizia è stata nei tempi la vera cartina tornasole dello stato di “salute” dell’economia, e che proprio lo stallo del sistema della “edilizia residenziale” è stato il primo vero campanello di allarme di un’economia asfittica che non produceva più posti di lavoro e non garantiva la redistribuzione della ricchezza. Previous Article ANCORA UN TASSELLO AL COMPLICATO PUZZLE DELL’INCERTEZZA NORMATIVA Next Article COME CALCOLARE IL 30% PER AVERE DIRITTO AL BONUS ENTRO IL 30 GIUGNO 2022 Print 7656 Rate this article: 5.0 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website