19 feb 2022 08:00 ASSEGNO UNICO UNIVERSALE, OLTRE UN MILIONE DI DOMANDE PRESENTATE Ha preso ufficialmente il via l’Assegno Unico Universale: le date per il... Leggi la notizia... listAssegno unico
18 feb 2022 09:00 DICHIARAZIONE TARDIVA: VALIDA ANCHE SENZA IL VERSAMENTO DI EVENTUALI IMPOSTE L’Agenzia delle Entrate chiarisce gli effetti della trasmissione tardiva della... Leggi la notizia... listModello 730
18 feb 2022 09:00 NEWS SUPERBONUS 110: FIRMATO IL DECRETO SUI MASSIMALI DI SPESA Il ministro Roberto Cingolani ha firmato il decreto che fissa i nuovi massimali... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
18 feb 2022 08:30 LAVORATORI IMPATRIATI AL TEST DEI REQUISITI Grande attenzione dovrà essere posta nella valutazione circa il riconoscimento dei... Leggi la notizia... listModello redditi
17 feb 2022 09:00 IN DIRITTURA D’ARRIVO IL DECRETO PER LE CESSIONI MULTIPLE Manca ancora un passaggio politico per risolvere la questione delle cessioni multiple,... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
17 feb 2022 08:00 NOVITA’ TRA LE RICHIESTE DEI SERVIZI ANAGRAFICI ONLINE Dal 1° Febbraio ad Aprile, in fase di applicazione per 31 Comuni, la richiesta del... Leggi la notizia... listFlash News
16 feb 2022 09:00 DAL 17 FEBBRAIO ore 12,00 - BONUS IDRICO Bonus idrico o Bonus rubinetti che dir si voglia quel che conta è che a disposizione... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
16 feb 2022 08:00 NUOVI SCAGLIONI ALIQUOTE IRPEF La riforma delle aliquote IRPEF 2022 denota la volontà, da parte del legislatore,... Leggi la notizia... listModello 730
CAF News 24 / sabato 26 febbraio 2022 / Categories: Caf News 24, Bonus Edilizi EDIFICI UNIFAMILIARI, NON SLITTA LA SCADENZA DEL SUPERBONUS La risposta al question time in Commissione Finanze sugli orientamenti del Governo sulle possibilità di una proroga, è stata categorica: al momento la Legge di Bilancio 2022 non prevede alcuno slittamento per la scadenza del Superbonus 110% per gli interventi effettuati da persone fisiche su edifici unifamiliari. L'assurdità della posizione è che non tiene minimamente conto dei numerosi stop che le attività hanno avuto dalla fine dello scorso anno, a causa dei diversi, reiterati, discussi e poi ancora modificati termini, delle norme legate al contenimento delle truffe nel settore delle ristrutturazioni agevolate, che di fatto hanno rallentato se non addirittura bloccato i cantieri. Previous Article SALE E SCENDE IL LIMITE AL CONTANTE Next Article PER IL PROMISSARIO ACQUIRENTE QUALI REGOLE VALGONO? Print 6913 Rate this article: 3.0 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website