1 apr 2022 09:00 QUALI EFFETTI SULLA LIQUIDITA’ DELLE BANCHE PORTERA’ IL LIMITE DELLE CESSIONI Gli effetti dei provvedimenti inseriti nel D.L. n. 21/2022 ci portano ad immaginare... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
1 apr 2022 08:30 BLOCCO DEL SISTEMA INFORMATIVO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE La SOGEI rende noto che è stata afflitta da problemi elettrici che hanno mandato in... Leggi la notizia... listCommenti
31 mar 2022 09:00 LIMITAZIONE CONTROLLI FORMALI SOLO PER LA PRECOMPILATA L’agenzia le prova tutte per rendere sempre più appetibile la precompilata, ma non... Leggi la notizia... listModello 730
30 mar 2022 09:00 ANCORA UNA FINESTRA PER CHI AVESSE LE RATEIZZAZIONI DECADUTE Al 30 di Aprile ultima chiamata per chi non avesse adempiuto al pagamento regolare dei... Leggi la notizia... listRiscossioni
29 mar 2022 08:30 DA QUEST'ANNO BONUS BOLLETTE A PIU' FAMIGLIE Tra le misure del Decreto Legge Energia c'è anche l’aumento del limite ISEE da 8.000... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
28 mar 2022 10:00 ISEE: 8 ITALIANI SU 10 SCELGONO IL CAF! Secondo un'indagine promossa dall'Inps su oltre 35.000 utenti, l'81% si rivolge ad un... Leggi la notizia... listIsee
25 mar 2022 09:00 INTERVENTI MISTI E’ POSSIBILE ASSEVERARE O MENO SOLO ALCUNI DI ESSI? Nel caso di interventi misti a cui siano riferite fatturazioni autonome sarà possibile... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
24 mar 2022 09:00 LEGGE BILANCIO 2022 CESSIONI A CATENA COME ESSERE SICURI Analizziamo l’intreccio fra divieto di cessioni a catena e Visto di Conformità, come... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
CAF News 24 / lunedì 14 febbraio 2022 / Categories: Caf News 24, Flash News, Sostegni a famiglie e imprese ASSEGNO UNICO UNIVERSALE Da marzo i genitori percettori dell’assegno unico non potranno più usufruire delle detrazioni per figli a carico ex art. 12 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR). Questo significa che l’assegno unico costituirà l’unico beneficio economico attributo alle famiglie: ma le altre detrazioni fiscali che fine faranno? Il TUIR a questo proposito richiama la qualificazione di “figlio a carico” al fine di poter accordare altre detrazioni fiscali quali, ad esempio, le spese mediche, quelle scolastiche, etc., ai sensi dell’art. 15, comma 2, TUIR. Viene quindi confermato per legge, che anche nel 2022 i genitori potranno ancora detrarre le spese sostenute per figli fino a 21 anni di età, ancorché per gli stessi dal prossimo marzo non spettino più le detrazioni fiscali per figlio a carico. Unica eccezione, i figli di età compresa tra i 18 e 21 anni che non studiano e non lavorano, anche per evitare che possano essere ricompresi fra gli altri familiari a carico. Previous Article VINCOLO DI PERTINENZIALITÀ Next Article BONUS EDILIZI: NUOVO DECRETO, NUOVO PREZZARIO Print 6445 Rate this article: 4.7 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website