4 ago 2022 09:00 BONUS TRASPORTI: AL VIA LE DOMANDE DA SETTEMBRE COME ANNUNCIATO NEL MESE DI MAGGIO, È ARRIVATO IL DECRETO CHE HA RESO ATTUATIVA LA... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
3 ago 2022 00:00 LA CIRC. 28/E II^ PARTE INTERVIENE SUL VISTO DI CONFORMITA’ E BONUS EDILIZI Chi rilascia il visto di conformità è tenuto a verificare la presenza delle... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
2 ago 2022 00:00 UN NUOVO BONUS DA 300 EURO ALLE FAMIGLIE, PER RICHIEDERE UNA CONNESSIONE INTERNET PIU’ VELOCE. Continuano le misure già avviate dal Governo nel 2020, per dotare tutte le case degli... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
1 ago 2022 00:00 BONUS PSICOLOGO: DAL 25 LUGLIO IL VIA ALLE DOMANDE Con il messaggio n.2905 del 21 Luglio 2022 l’INPS annuncia l’avvio della... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
29 lug 2022 00:00 INPS: IL PORTALE DELLE FAMIGLIE COS’È, COME SI ACCEDE E COME FUNZIONA Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
28 lug 2022 00:00 VADEMECUM PER ASSEGNO UNICO QUANDO IL FIGLIO DIVENTA MAGGIORENNE La percezione dell’assegno può proseguire fino al compimento dei 21 anni di età,... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
27 lug 2022 00:00 PROROGATO AL 21 AGOSTO IL TAGLIO DI 30 CENTESIMI SUI CARBURANTI IL MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE RENDE NOTA LA PROROGA DELLE MISURE IN... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
26 lug 2022 09:00 LA GUARDIA DI FINANZA FA IL PUNTO SULLA QUESTIONE DEL PAGAMENTO CON I POS Nelle istruzioni operative Vengono tra le altre cose specificate le circostanze e... Leggi la notizia... listSpeciali
CAF News 24 / lunedì 31 gennaio 2022 / Categories: Caf News 24, Flash News, Commenti COMPETENZE DIGITALI Malgrado il gap tra pubblico e privato tenda a crescere va registrata un’offensiva tecnologica da parte della P.A. Nel 2021 la richiesta di professionisti in ambito tecnologico, da parte di aziende di tutti i settori, è cresciuto del 3% rispetto al 2020, una spinta digitale che riporta segnali di forte dinamismo quantitativo e qualitativo. Ma è evidente che le prospettive sono prevalentemente in ambito pubblico più che privato, in quanto la Pubblica Amministrazione è più indietro rispetto al privato in relazione all'aggiornamento informatico, basti pensare all'Agenzia delle Entrate, che ormai da oltre 5 anni ha avviato un complesso ed articolato processo di riorganizzazione che passa soprattutto per l'informatizzazione delle procedure, come è avvenuto ad esempio per la dichiarazione dei redditi, con la dichiarazione precompilata. L’innovazione digitale in ambito tributario sarà fisco predittivo, vedrà algoritmi di intelligenza artificiale atti a scovare sacche di evasione ed irregolarità tributarie, questo segna una progressiva ed inevitabile sostituzione dell'uomo con la macchina anche nelle procedure di accertamento e verifica in ambito tributario. Previous Article I nuovi provvedimenti fermeranno l’uso distorto o bloccheranno le cessioni Next Article L’atto di recupero come strumento emergenziale Print 8691 Rate this article: No rating CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website