4 ago 2022 09:00 BONUS TRASPORTI: AL VIA LE DOMANDE DA SETTEMBRE COME ANNUNCIATO NEL MESE DI MAGGIO, È ARRIVATO IL DECRETO CHE HA RESO ATTUATIVA LA... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
3 ago 2022 00:00 LA CIRC. 28/E II^ PARTE INTERVIENE SUL VISTO DI CONFORMITA’ E BONUS EDILIZI Chi rilascia il visto di conformità è tenuto a verificare la presenza delle... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
2 ago 2022 00:00 UN NUOVO BONUS DA 300 EURO ALLE FAMIGLIE, PER RICHIEDERE UNA CONNESSIONE INTERNET PIU’ VELOCE. Continuano le misure già avviate dal Governo nel 2020, per dotare tutte le case degli... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
1 ago 2022 00:00 BONUS PSICOLOGO: DAL 25 LUGLIO IL VIA ALLE DOMANDE Con il messaggio n.2905 del 21 Luglio 2022 l’INPS annuncia l’avvio della... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
29 lug 2022 00:00 INPS: IL PORTALE DELLE FAMIGLIE COS’È, COME SI ACCEDE E COME FUNZIONA Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
28 lug 2022 00:00 VADEMECUM PER ASSEGNO UNICO QUANDO IL FIGLIO DIVENTA MAGGIORENNE La percezione dell’assegno può proseguire fino al compimento dei 21 anni di età,... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
27 lug 2022 00:00 PROROGATO AL 21 AGOSTO IL TAGLIO DI 30 CENTESIMI SUI CARBURANTI IL MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE RENDE NOTA LA PROROGA DELLE MISURE IN... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
26 lug 2022 09:00 LA GUARDIA DI FINANZA FA IL PUNTO SULLA QUESTIONE DEL PAGAMENTO CON I POS Nelle istruzioni operative Vengono tra le altre cose specificate le circostanze e... Leggi la notizia... listSpeciali
CAF News 24 / martedì 23 novembre 2021 / Categories: Caf News 24, Assegno unico AI NASTRI DI PARTENZA L’ASSEGNO UNICO UNIVERSALE ( PARTE 2) DAL 1° MARZO DECORRERA’ IL BENEFICIO DELL’ASSEGNO UNICO Abbiamo visto a chi spetta ed a quali condizioni proseguiamo nella verifica dei requisiti e dell’operatività del provvedimento. IMPORTO LIQUIDATO L’importo dell’assegno si compone come di seguito indicato: per ciascun figlio minorenne è previsto un importo variabile tra 175 euro mensili (in caso di ISEE pari o inferiore a 15.000 euro) e 50 euro (ISEE pari o superiore a 40.000 euro). per ciascun figlio di età compresa tra 18 e 21 anni non compiuti, è previsto un importo variabile da 85 euro mensili (ISEE pari o inferiore a 15.000 euro) e 25 euro (ISEE pari o superiore a 40.000 euro); per ciascun figlio successivo al secondo è prevista una maggiorazione che va da 85 a 15 euro mensili; per ciascun figlio con disabilità minorenne è prevista una maggiorazione, pari a 105 euro mensili in caso di non autosufficienza, a 95 euro mensili in caso di disabilità grave e a 85 euro mensili in caso di disabilità media; per ciascun figlio con disabilità a carico di età pari o superiore a 21 anni è previsto un assegno dell’importo pari a 85 euro mensili (ISEE pari a 15.000 euro) che scende fino a 25 euro in corrispondenza di un ISEE pari o superiore a 40.000 euro. Nel caso in cui entrambi i genitori siano titolari di reddito da lavoro, è prevista una maggiorazione per ciascun figlio minore pari a 30 euro mensili (ISEE pari o inferiore a 15.000 euro), che si riduce fino ad annullarsi in corrispondenza di un ISEE pari a 40.000 euro. A decorrere dall’anno 2022 è riconosciuta una maggiorazione forfettaria per i nuclei familiari con quattro o più figli, pari a 100 euro mensili per nucleo. CI SONO MAGGIORAZIONI Per le prime tre annualità, è istituita una maggiorazione di natura transitoria, su base mensile in presenza delle ulteriori entrambe seguenti condizioni: ISEE non superiore a 25.000 euro; effettiva percezione, nel corso del 2021, dell’assegno per il nucleo familiare in presenza di figli minori da parte del richiedente o da parte di altro componente del nucleo familiare del richiedente. La maggiorazione mensile spetta: per l’intero, nell’anno 2022, a decorrere dal 1° marzo 2022; per un importo pari a 2/3, nell’anno 2023; per un importo pari a 1/3 nell’anno 2024 e per i mesi di gennaio e febbraio nell’anno 2025. La maggiorazione non spetta a decorrere dal 1° marzo 2025.Prova il nostro simulatore di Assegno Unico Universale o contatta la sede CAF MCL a te più vicina Previous Article AI NASTRI DI PARTENZA L’ASSEGNO UNICO UNIVERSALE ( PARTE 1) Next Article UNA FAQ DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PROVA A DIPANARE LE PRIME NEBBIE SUL VISTO DI CONFONFORMITA’ GENERALIZZATO SULLE PRATICHE NON 110% Print 6705 Rate this article: No rating CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website