14 ott 2022 00:00 CON LA CIRCOLARE N.33 DEL 06/10/22 L’AGENZIA RIFA’ IL PUNTO SUI BONUS Leggi la notizia... listBonus Edilizi
13 ott 2022 00:00 CON LA CIRCOLARE N.33 DEL 06/10/22 L’AGENZIA RIFA’ IL PUNTO SUI BONUS Come correggere le comunicazioni già inviate (B) Leggi la notizia... listBonus Edilizi
12 ott 2022 02:23 CON LA CIRCOLARE N.33 DEL 06/10/22 L’AGENZIA RIFA’ IL PUNTO SUI BONUS Come correggere le comunicazioni già inviate (A) Leggi la notizia... listBonus Edilizi
11 ott 2022 07:30 LA MAPPATURA DEI CONTROLLI DA PARTE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE SUI BONUS EDILIZI Come districarsi fra controlli ex ante ed ex post Leggi la notizia... listBonus Edilizi
10 ott 2022 00:00 COME COMPORTARSI NEL CASO DI MONITORAGGIO DI BENI NON PIU’ DISPONIBILI Il caso del venir meno di un c/c bancario oggetto di monitoraggio RW non più detenuto... Leggi la notizia... listModello redditi
7 ott 2022 00:00 TORNIAMO SULLA QUESTIONE DEL DIVIETO DI CESSIONE PARZIALE E’ ragionevole affermare che il divieto esiste solo dopo la prima cessione Leggi la notizia... listBonus Edilizi
6 ott 2022 07:30 BONUS BOLLETTE E BONUS CARBURANTE COME IMPATTANO IN BUSTA PAGA Un importante documento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro fornisce... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
5 ott 2022 09:36 CLICK DAY PER SECONDO ROUND DEL BONUS TRASPORTI Dal primo giorno del mese di ottobre è possibile richiedere il bonus trasporti Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
CAF News 24 / venerdì 17 novembre 2023 / Categories: Caf News 24, Sostegni a famiglie e imprese BONUS PART TIME 2023: 550 EURO PER I LAVORATORI DIPENDENTI A TEMPO PARZIALE CICLICO Il Decreto Anticipi del 2023 prevede l'erogazione di un'indennità straordinaria di 550 euro a favore dei lavoratori dipendenti di aziende private con contratto a tempo parziale ciclico nel 2022. L'INPS ha ufficialmente annunciato che le richieste per il Bonus Part Time potranno essere presentate dal 13 novembre al 15 dicembre 2023. Gli obblighi previsti dall'articolo 18 del Decreto anticipi delineano chiaramente i requisiti per accedere al bonus nel 2023. Possono beneficiarne i dipendenti delle aziende private con contratto a tempo parziale ciclico nel 2022, caratterizzato da periodi non completamente lavorati di almeno un mese in modo continuativo, complessivamente compresi tra 7 e 20 settimane. Tali periodi devono derivare da una sospensione ciclica dell'attività lavorativa. È importante notare che i richiedenti non devono essere titolari di altri rapporti di lavoro dipendente o beneficiari di Naspi o di una pensione diretta al momento della domanda. La concessione dell'indennità è limitata ai dipendenti di datori di lavoro privati, e il Bonus Part Time può essere richiesto solo una volta da ciascun avente diritto. È interessante sottolineare che l'indennità non concorre alla formazione del reddito ai fini fiscali del beneficiario e, per il periodo di percezione, non si accumulano contributi figurativi. In sintesi, il Bonus Part Time rappresenta un sostegno economico mirato per i lavoratori a tempo parziale ciclico, offrendo una boccata d'ossigeno finanziaria senza impatti sul reddito fiscale e contributivo. Previous Article BONUS DA 800 EURO PER LE PARTITE IVA: CHI NE HA DIRITTO E PROCEDURA DI RICHIESTA PER I SEI MESI DI ASSEGNO Next Article LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI PRECOMPILATA DEL 2024 INCLUDERÀ IL RIMBORSO DEL BONUS VISTA Print 12494 Rate this article: 3.0 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website