2 feb 2023 00:00 MAPPA DEL MILLE PROROGHE (4/6) La Camera dei Deputati ha approvato, con voto di fiducia, in via definitiva e con... Leggi la notizia... listSpeciali
1 feb 2023 00:00 QUANDO PER UN CONDOMINIO IL 110% E’ AMMESSO PER IL 2023 Per il 110% dei condomini occhio alla data di adozione della delibera Leggi la notizia... listBonus Edilizi
31 gen 2023 00:00 BONUS ACQUA POTABILE ANNO 2022 Visti i limiti dei fondi quasi un Click day! Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
27 gen 2023 00:00 CARTA ACQUISTI 2023: DISPONIBILI I MODULI PER RICHIEDERLA DAL 1 GENNAIO 2023, SULLA BASE DEGLI AGGIORNAMENTI ISTAT CHE HANNO DETERMINATO GLI... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
26 gen 2023 09:00 RITORNA IL BONUS PSICOLOGO ANCHE PER IL 2023 NEL 2022, 400.000 MILA DOMANDE PRESENTATE, SOLO POCO PIU’ DI 41.000 ACCOLTE. LO... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
25 gen 2023 00:00 LA CU 2023 (2) Presentata la CU 2023, scopriamo le novità Leggi la notizia... listModello redditi
24 gen 2023 00:00 LA CU 2023 (1) Presentata la CU 2023, scopriamo le novità Leggi la notizia... listModello redditi
23 gen 2023 00:00 CESSIONE CREDITI DOPO TANTE STRETTE UN ALLENTAMENTO! Un meccanismo complesso ed articolato, franato dall’atavica paura che qualcuno... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
CAF News 24 / venerdì 21 gennaio 2022 / Categories: Caf News 24, Flash News, Redditi Persone Fisiche Se c’e’ l’accorpamento il negozio perde la cedolare secca Con l’interpello numero 28 del 17 gennaio 2022 l’agenzia delle entrate entra a gamba tesa su due immobili successivamente accorpati. Il primo immobile di categoria catastale C1 per effetto della legge di bilancio 2019 era stato assoggettato a cedolare secca sugli affitti, il successivo incorporamento dell’unità commerciale con locali di categoria C3 non ha reso possibile conservare la tassazione del 21 per cento. La norma introdotta tre anni fa apriva le porte della cedolare secca solo a botteghe e negozi e non anche ai laboratori. Dopo i lavori, inoltre, sarà necessario stipulare un unico e nuovo contratto per l’immobile che ne è derivato che non sarà possibile assoggettare a cedolare secca, questa è stata la risposta alla richiesta del contribuente che invece mirava al mantenimento in vita dei due distinti contratti di locazione preesistenti all’accorpamento, ordinario per il c3 ed agevolato per il c1. Previous Article Sanzioni per infedele dichiarazione ed omesso versamento, prendi due paghi uno Next Article La cancellazione dell’aggio sara’ effettiva solo fra qualche mese Print 9684 Rate this article: No rating CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website