2 feb 2023 00:00 MAPPA DEL MILLE PROROGHE (4/6) La Camera dei Deputati ha approvato, con voto di fiducia, in via definitiva e con... Leggi la notizia... listSpeciali
1 feb 2023 00:00 QUANDO PER UN CONDOMINIO IL 110% E’ AMMESSO PER IL 2023 Per il 110% dei condomini occhio alla data di adozione della delibera Leggi la notizia... listBonus Edilizi
31 gen 2023 00:00 BONUS ACQUA POTABILE ANNO 2022 Visti i limiti dei fondi quasi un Click day! Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
27 gen 2023 00:00 CARTA ACQUISTI 2023: DISPONIBILI I MODULI PER RICHIEDERLA DAL 1 GENNAIO 2023, SULLA BASE DEGLI AGGIORNAMENTI ISTAT CHE HANNO DETERMINATO GLI... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
26 gen 2023 09:00 RITORNA IL BONUS PSICOLOGO ANCHE PER IL 2023 NEL 2022, 400.000 MILA DOMANDE PRESENTATE, SOLO POCO PIU’ DI 41.000 ACCOLTE. LO... Leggi la notizia... listSostegni a famiglie e imprese
25 gen 2023 00:00 LA CU 2023 (2) Presentata la CU 2023, scopriamo le novità Leggi la notizia... listModello redditi
24 gen 2023 00:00 LA CU 2023 (1) Presentata la CU 2023, scopriamo le novità Leggi la notizia... listModello redditi
23 gen 2023 00:00 CESSIONE CREDITI DOPO TANTE STRETTE UN ALLENTAMENTO! Un meccanismo complesso ed articolato, franato dall’atavica paura che qualcuno... Leggi la notizia... listBonus Edilizi
CAF News 24 / mercoledì 12 gennaio 2022 / Categories: Caf News 24, Flash News, Commenti RISTORI – INTERVENTO DI TITO BOERI (già Presidente INPS) RISTORI – INTERVENTO DI TITO BOERI (già Presidente INPS) Tito Boeri, interviene sui ristori in un’intervista su “La Stampa”, affermando che il governo invece di indebitarsi ancora, tagli i Superbonus, perché la spesa per l’incentivo edilizio non è un modo produttivo per spendere le risorse. L’economista forse non tiene conto che l’edilizia è stata nei tempi la vera cartina tornasole dello stato di “salute” dell’economia, e che proprio lo stallo del sistema della “edilizia residenziale” è stato il primo vero campanello di allarme di un’economia asfittica che non produceva più posti di lavoro e non garantiva la redistribuzione della ricchezza. Previous Article ANCORA UN TASSELLO AL COMPLICATO PUZZLE DELL’INCERTEZZA NORMATIVA Next Article COME CALCOLARE IL 30% PER AVERE DIRITTO AL BONUS ENTRO IL 30 GIUGNO 2022 Print 7683 Rate this article: 5.0 CAF News 24CAF News 24 CAFNEWS24 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma il 20/10/2021 con n. 167/2021 Other posts by CAF News 24 Contact author Website